news | NOVEMBRE 2019 | CNAPCC: Accordo quadro RPT-FCA speciali condizioni di acquisto autoveicoli | Il CNAPPC comunica che è pervenuta dalle Rete delle Professioni Tecniche la circolare n. 23/2019 con la quale si forniscono informazioni in merito all'aggiornamento della tabella relativa alle condizioni speciali previste per l'acquisto di vetture ai sensi dell'accordo quadro a suo tempo stipulato con la FCA. Si ricorda che l'iniziativa promossa da Fiat Chrysler Automobile S.p.A. è valida per tutti i professionisti iscritti agli Ordini aderenti alla RPT. |
comunicazioni_758_2.pdf|comunicazioni_758_4.pdf|comunicazioni_758_5.pdf|comunicazioni_758_6.pdf | Circolare CNAPPC n. 116 del 30/10/2019|Nota RPT n. 23/2019 del 15/10/2019 |Circolare CNAPPC n. 120/2019 del 8/11/2019|Nota RPT n. 24/2019 del 6/11/2019 | |||
news | NOVEMBRE 2019 | COMUNE DI BAROLO: AVVISO DI SELEZIONE PER NOMINA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Il Comune di Barolo ha trasmesso l'avviso pubblico di selezione delle candidature per la costituzione della Commissione Locale per il Paesaggio, ai sensi dell'art. 4 della L.R. 32/08. Scadenza candidature ore 12.00 del giorno 15 novembre 2019. |
comunicazioni_757_0.pdf | Avviso di selezione per nomina Commissione Locale per il Paesaggio | |||
news | OTTOBRE 2019 | UNIONE DI COMUNI COLLINE DI LANGA E DEL BAROLO: COMMSSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Avviso pubblico di selezione delle candidature per la costituzione della Commissione Locale per il Paesaggio, ai sensi dell'art. 4 della L.R. 32/08. Scadenza candidature ore 12.00 del giorno 17 ottobre 2019. |
comunicazioni_753_0.pdf | Avviso di selezione | |||
news | LUGLIO 2019 | COMUNE DI ALBA: AVVISO DI PUBBLICAZIONE ACCOGLIMENTO DI PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO | Il Comune di Alba ha trasmesso l'avviso di pubblicazione relativo all’accoglimento di Piano Esecutivo Convenzionato relativo al lotto ricadente nelle zone di P.R.G. D11 e Bs4, in Corso Piave, ai sensi dell’art. 43 L.R.P. 56/77. |
comunicazioni_748_0.pdf | Avviso | |||
news | LUGLIO 2019 | COMUNE DI MANTA: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DELLE CANDIDATURE PER LA FORMAZIONE DELLA COMMISSIONE EDILIZIA | Avviso pubblico di selezione delle candidature per la formazione della Commissione Edilizia di cui all'art. 45.3 del vigenti Regolamento Edilizio. Scadenza candidature ore 12 del giorno 24 luglio 2019 |
comunicazioni_747_0.pdf | Bando e Allegato 1 | |||
news | LUGLIO 2019 | COMUNE DI MANTA: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Il Comune di Manta ha trasmesso l'avviso pubblico di selezione delle candidature per la costituzione della Commissione Locale per il Paesaggio, ai sensi dell'art. 4 della L.R. 32/08. Scadenza candidature ore 12.00 del giorno 24 luglio 2019. |
comunicazioni_746_0.pdf | Bando | |||
news | LUGLIO 2019 | CNAPPC: TRASFERIMENTO O CANCELLAZIONE IN PENDENZA DI PROCEDIMENTO DISCIPLINARE | Circolare n. 70 del CNAPPC relativa a chiarimenti su trasferimenti o cancellazioni in pendenza di procedimento disciplinare. |
comunicazioni_745_0.pdf | Circolare n. 70 | |||
news | LUGLIO 2019 | COMUNE DI BRA: COMMISSIONE LOCALE PER IL PASESAGGIO | Il Comune di Bra ha trasmesso l'avviso pubblico di selezione delle candidature per la costituzione della Commissione Locale per il Paesaggio, ai sensi dell'ex art. 4 della L.R. 32/08. Scadenza candidature ore 12.00 del giorno 19 luglio 2019. |
comunicazioni_744_0.pdf | Avviso e modalità candidatura | |||
news | LUGLIO 2019 | COMUNE DI MANGO: COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Il Comune di Mango, ha trasmesso l'avviso pubblico di selezione delle candidature per la costituzione della Commissione Locale per il Paesaggio, ai sensi dell' ex art. 4 della L.R. 32/08. Scadenza candidature ore 12.00 del giorno 31 luglio 2019.
|
comunicazioni_743_0.pdf | Avviso di nomina "Commissione Locale per il paesaggio" | |||
news | LUGLIO 2019 | COMUNE DI BOVES: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER COSTITUZIONE COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Il Comune di Boves, ha trasmesso l'avviso pubblico di selezione per costituzione della Commissione Locale per il Paesaggio, ai sensi dell'art. 4 della L.R. 32/08. Scadenza candidature ore 12.00 del giorno 23 luglio 2019. |
comunicazioni_742_0.PDF|comunicazioni_742_1.doc | Bando|Modello candidatura | |||
news | LUGLIO 2019 | COMUNE DI CARAGLIO: AVVISO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATURA A COMPONENTI DELLA COMMISSIONE EDILIZIA | Il Comune di Caraglio, ha trasmesso l'avviso per la selezione di candidature a Componenti della Commissione Edilizia. Scadenza candidature ore 12.00 del giorno 19 luglio 2019. |
comunicazioni_741_1.pdf|comunicazioni_741_0.pdf | Avviso candidatura|Estratto Regolamento edilizio | |||
news | LUGLIO 2019 | COMUNE DI FOSSANO: COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Il Comune di Fossano, ha trasmesso l'avviso pubblico di selezione delle candidature per la costituzione della Commissione Locale per il Paesaggio, ai sensi dell'art. 4 della L.R. 32/08. Scadenza candidature ore 12.00 del giorno 15 luglio 2019. |
comunicazioni_740_0.pdf | Avviso e modalità di partecipazione | |||
news | LUGLIO 2019 | COMUNE DI FOSSANO: NOMINA NUOVA COMMISSIONE EDILIZIA | Il Comune di Fossano, ha trasmetto l’avviso di nomina della nuova Commissione Edilizia. Scadenza candidature 15 luglio 2019. |
comunicazioni_739_0.pdf | Nomina nuova Commissione Edilizia_Allegati | |||
news | GIUGNO 2019 | COMUNE DI SALUZZO: AVVISO DI SELEZIONE PER COSTITUZIONE COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Il Comune di Saluzzo, ha trasmesso l'avviso pubblico di selezione delle candidature per la costituzione della Commissione Locale per il Paesaggio, ai sensi dell'art. 4 della L.R. 32/08. Scadenza candidature ore 12.00 del giorno 15 luglio 2019. |
|||||
news | GIUGNO 2019 | COMUNE DI SALUZZO: AVVISO DI SELEZIONE PER COSTITUZIONE COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Il Comune di Saluzzo, ha trasmesso l'avviso pubblico di selezione delle candidature per la costituzione della Commissione Locale per il Paesaggio, ai sensi dell'art. 4 della L.R. 32/08. Scadenza candidature ore 12.00 del giorno 15 luglio 2019. |
comunicazioni_736_0.pdf | Avviso di selezione componenti Commissione Locale per il Paesaggio | |||
news | GIUGNO 2019 | COMUNE DI SALICETO: AVVISO DI SELEZIONE PER COSTITUZIONE COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO | Il Comune di Saliceto, ha trasmesso l'avviso pubblico di selezione delle candidature per la costituzione della Commissione Comunale per il Paesaggio, ai sensi dell'art. 4 della L.R. 32/08.
|
comunicazioni_737_0.pdf | Avviso di selezione per costituzione Commissione Comunale per il Paesaggio | |||
news | MAGGIO 2019 | PROGETTO “HABIT.A”N.1776(CUP H25F17000000002)AVVISO RELATIVO ALLA PROCEDURA PER AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI CONSULENZA PER LA COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DELLA RICERCA:UFFICIO STAMPA,COMUNICAZIONE WEB E SOCIAL,COMUNICAZIONE EVENTI | CUNEO | RICHIESTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Le modalità sono reperibili sui documenti "Richiesta manifestazione di interesse" e "Capitolato". Termine invio ore 12.00 del 27 maggio 2019. |
comunicazioni_730_10.pdf|comunicazioni_730_9.pdf|comunicazioni_730_2.pdf|comunicazioni_730_7.pdf|comunicazioni_730_4.pdf | Richiesta manifestazione di interesse|Capitolato|Abstract progetto HABIT.A|Modello Manifestazione di interesse|Informativa sulla privacy | ||
news | "Prezziario opere edili ed impiantistiche 2019" - lunedì 06 maggio 2019 ore 10.00 |
La Camera di Commercio di Cuneo ha organizzato l’evento pubblico su "Prezzario opere edili e impiantistiche 2019 - Presentazione e focus sui criteri ambientali minimi (CAM)", che si svolgerà lunedì 6 maggio p.v., alle ore 10,00, presso il Salone d'Onore della Camera di commercio. L'evento sarà l'occasione per presentare l'edizione 2019 del Prezzario camerale opere edili e impiantistiche in provincia di Cuneo e per un focus sull'applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) ai Prezzari di riferimento (camerale e regionale), all'aggiornamento del catalogo regionale dei prodotti edilizi certificati e si discuterà anche sulle opportunità che offre la bioedilizia alle imprese. |
comunicazioni_727_0.pdf | Locandina Evento | ||||
news | APRILE 2019 | Agenzia del Demanio: Avviso di vendita Prot. n. 2019/3539 del 27/03/2019 | Si allega copia integrale della comunicazione. |
comunicazioni_724_0.pdf|comunicazioni_724_1.pdf | Comunicazione Agenzia del Demanio Prot.2019/3816 del 01/04/2019|Avviso di Vendita Prot.n. 2019/3539 del 27/03/2019 | |||
news | APRILE 2019 | COMUNE DI CARAGLIO: Deposito e pubblicazione progetto preliminare di variante parziale n. 11 | Il Comune di Caraglio comunica la determinazione del Consiglio Comunale n. 10 del 29/03/2019 relativa alla variante parziale n.11 del Piano Regolatore Generale Comunale vigente. La stessa sarà depositata in visione presso l’ufficio tecnico comunale e sarà pubblicata all’Albo Pretorio comunale sul sito web http://www.comune.caraglio.cn.it/Home/Menu?IDDettaglioPagina=118387 per il periodo di 30 (trenta) giorni dal 12.04.2019 al 12.05.2019. |
|||||
news | APRILE 2019 | Progetto Habit.A n. 1776 Pubblicazione risultati Call “Architetture responsabili”prot. n.1279, 12 dicembre 2018 |
A seguito della Call “Architetture responsabili” - pubblicata con Prot. n 1279 il 12 dicembre 2018- promossa dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Cuneo nell'ambito del progetto transfrontaliero ALCOTRA "HABIT.A. Abitare le Alpi Meridionali. Architettura e pianificazione per i territori rurali nella prospettiva dei cambiamenti climatici", si pubblica il Report della Giuria riportante gli esiti della selezione. L'obiettivo della Call è selezionare e far conoscere quelle opere di architettura, realizzate all'interno della Provincia di Cuneo, capaci di interpretare in modo innovativo i temi posti dalla ricerca “HABIT.A”. L'aggettivo «responsabile» riferito a una trasformazione fisica intende la capacità di coniugare le istanze di adattamento e resilienza ai cambiamenti climatici con quelle dello sviluppo architettonico, culturale, economico e sociale di un determinato territorio. Le architetture selezionate contribuiranno ad alimentare una mappatura transfrontaliera di casi studio che verrà ulteriormente implementata attraverso bandi promossi dai partner francesi di “HABIT.A”, indagini sul territorio e collaborazioni con enti e amministrazioni locali. Gli undici progetti selezionati con la call entreranno a fare parte di questa mappatura.
La Giuria ha attribuito a cinque dei progetti selezionati una particolare menzione per avere interpretato in modo originale i temi proposti da "HABIT.A".
Si ringraziano tutti i colleghi che hanno partecipato attivamente all'iniziativa inviando la Manifestazione di interesse al Bando. |
comunicazioni_726_0.pdf | Report Giuria | |||
news | APRILE 2019 | CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI | Cuneo | Si comunica che in data 11 Aprile c.a. alle ore 08,00 è indetta in prima convocazione l’Assemblea ordinaria degli Iscritti e, in mancanza di regolare costituzione, in seconda convocazione
Giovedì 11 Aprile 2019 alle ore 18.00
presso la Sala Conferenze presso PING - via Pascal n. 7 - Piazza Ex Foro Boario - 12100 Cuneo , per discutere sul seguente Ordine del Giorno:
1. Bilancio Consuntivo 2018: approvazione; 2. Bilancio Preventivo 2019: determinazioni e approvazione ; 3. Varie ed eventuali.
Cordiali saluti.
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE (Arch. Danilo COCCALOTTO) (Arch. Claudio BONICCO)
|
comunicazioni_720_8.pdf|comunicazioni_720_9.pdf|comunicazioni_720_2.pdf|comunicazioni_720_3.pdf|comunicazioni_720_10.pdf|comunicazioni_720_11.pdf|comunicazioni_720_12.pdf | Bilancio Consuntivo Entrate 2018|Bilancio Consuntivo Uscite 2018|Situazione Finanziaria 2018|Relazione Bilancio Consuntivo 2018|Bilancio Preventivo Entrate 2019|Bilancio Preventivo Uscite 2019|Relazione Bilancio Preventivo 2019 | ||
news | FEBBRAIO 2019 | AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI A SOSTEGNO DEL PROGETTO: OSPEDALE S. CROCE E CARLE 1319-2019 "700 ANNI NEL CUORE DELLA GENTE E DELLA CITTA'" | Il 18 maggio p.v. ricorrono i 700 anni dalla fondazione dell’Ospedale S. Croce di Cuneo e per l’occasione questa Azienda Ospedaliera intende organizzare una serie di iniziative ed eventi destinati non solo ai propri dipendenti, ma rivolti all’intera cittadinanza, allo scopo di ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla sua crescita e al suo consolidamento sul territorio per essere vicino ai bisogni dei suoi utenti. A tal fine, con deliberazione del Direttore Generale n. 507 del 18/12/2018, è stato dato avvio ad una procedura di sponsorizzazione a sostegno del progetto denominato “OSPEDALE S. CROCE E CARLE 1319-2019 - 700 ANNI NEL CUORE DELLA GENTE E DELLA CITTÀ” volta a ricercare soggetti che, in veste di sponsor, vogliano contribuire a sostenere con offerte economiche o con conferimento di beni e/o servizi materiali tali iniziative ed eventi di natura sanitaria, culturale e ricreativa che verranno realizzati a partire dal mese di maggio p.v.. |
comunicazioni_717_3.pdf|comunicazioni_717_0.pdf|comunicazioni_717_1.pdf|comunicazioni_717_2.pdf | Avviso|Allegato A Format proposta di sponsorizzazione|Allegato B Schema contratto|Allegato C Schema contratto conferimento beni materiali | |||
news | FEBBRAIO 2019 | CNAPPC:ACCORDO QUADRO RPT-FAC SPECIALI CONDIZIONI DI ACQUISTO AUTOVEICOLI - PROROGA | Il CNAPPC comunica che è stato prorogato fino al 31 marzo 2019 l'accordo quadro stipulato con la FCA. L'iniziativa promossa da Fiat Chrysler Automobiles S.p.a. è valida per tutti i professionisti iscritti agli Ordini e Collegi aderenti alla RPT. |
comunicazioni_711_0.pdf|comunicazioni_711_1.pdf | Circolare CNAPPC|Allegato 1 | |||
news | FEBBRAIO 2019 | AGENZIA ENTRATE CUNEO: FABBRICATI RURALI REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DEL CARATTERE RURALE AI FINI FISCALI | Si allega copia integrale della comunicazione. |
comunicazioni_713_0.pdf | Agenzia Entrate Direzione Provinciale Cuneo | |||
news | FEBBRAIO 2019 | COMUNE DI CUNEO: DEFINIZIONE AGEVOLATA DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) E DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) | Il Comune di Cuneo comunica che il Consiglio Comunale nella seduta del 28/01/2019 con deliberazione n. 6 ha approvato il "Regolamento per la Definizione agevolata dell'imposta Municipale Propria (IMU) e del Tributo per i Sevizi Indivisibili (TASI) nei casi di obbligo di presentazione degli atti di aggiornamento catastale per gli immobili con improprio classamento a seguito di variazione di destinazione d'uso. Tale definizione agevolata, relativa agli immobili con improprio classamento catastale a seguito di variazione di destinazione d'uso, può essere attivata mediante istanza del contribuente redatta su appositi modelli da presentarsi entro e non oltre il 15/05/2019. |
comunicazioni_712_0.pdf|comunicazioni_712_1.pdf | Comune di Cuneo|Comune di Cuneo_Allegato A | |||
news | FEBBRAIO 2019 | COMUNE DI ROASCHIA: ATTIVAZIONE SUE DIGITALE | Il Comune di Roaschia comunica la determinazione del Servizio Tecnico n. 15 del 18/01/2019 relativa all'attivazione dello Sportello Unico dell'Edilizia Digitale dal 1° febbraio in modalità provvisoria e dal 1° marzo in modalità esclusiva.
|
comunicazioni_715_1.pdf | Comune di Roaschia | |||
news | VARIAZIONE INDIRIZZO SEDE | A FAR DATA DAL 1° OTTOBRE 2018 L'ORDINE DEGLI ARCHITETTI, P. P. E C. DELLA PROVINCIA DI CUNEO TRASFERIRA' LA PROPRIA SEDE NEI NUOVI LOCALI IN VIA CARLO PASCAL N. 7 PIANO 2° INTERNO 9 - (PIAZZA FORO BOARIO) - CUNEO. ORARI DI APERTURA, INDIRIZZI E-MAIL E NUMERI TELEFONICI RESTERANNO INVARIATI. |
||||||
news | FEBBRAIO 2019 | COMUNE DI VIGNOLO: DEPOSITO E PUBBLICAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE DI VARIANTE PARZIALE N. 14 AL VIGENTE PRGC | Si comunica che con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 52 del 28.12.2018 è stata adottata la variante parziale n. 14 al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Gli elaborati della Variante parziale n. 14 al P.R.G.C. sono pubblicati integralmente in visione sul sito informatico del Comune nella sezione Amministrazione Trasparente, al collegamento "Pianificazione e governo del territorio", Variante parziale n. 14 al vigente PRGC. |
comunicazioni_714_0.pdf | Comune di Vignolo | |||
news | SETTEMBRE 2018 | CNAPPC - PREMI ARCHITETTO ITALIANO 2018 E GIOVANE TALENTO DELL'ARCHITETTURA ITALIANA 2018 | Si comunica che è possibile partecipare ai Premi collegati alla Festa dell’Architetto 2018. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 28 settembre 2018 entro le ore 12:00. Il link corretto per scaricare il bando in oggetto è http://www.awn.it/attivita/concorsi-e-premi-cnappc/premi-festa-dell-architetto/7160- premi-architetto-dell-anno-e-giovane-talento-2018
|
comunicazioni_698_0.pdf | Lettera CNAPPC | |||
news | Gennaio 2019 | Progetto "HABIT.A" N. 1776 - Alcotra 2014/2020 - PROROGA scadenza Call "Architetture responsabili" - Bando di partecipazione |
Con l'obiettivo di dare visibilità all'architettura di qualità realizzata da professionisti, amministrazioni, enti o istituzioni locali sul nostro territorio, nell'ambito del progetto HABIT.A n. 1776 PC INTERREG V-A ALCOTRA Italia/Francia (CUP H25F17000000002), si è aperta la call "Architetture responsabili" (prot. n. 1279, 12 dicembre 2018). Con l'obiettivo di permettere la più ampia partecipazione e valorizzare i contributi di maggiore qualità da parte della nostra professione per il territorio della provincia di Cuneo, la scadenza inizialmente fissata al 28 gennaio 2019, viene prorogata al 7 febbraio 2019. Come meglio specificato nel Bando di partecipazione, le architetture selezionate entreranno a far parte dell’elenco di casi studio utilizzati nel progetto “Habit.A” di cui all’oggetto e avranno visibilità sul sito web dedicato che sarà sviluppato nella prossima annualità. |
comunicazioni_707_1.pdf|comunicazioni_707_2.pdf|comunicazioni_707_3.pdf|comunicazioni_707_4.jpg|comunicazioni_707_5.pdf|comunicazioni_707_6.pdf|comunicazioni_707_7.pdf | Allegato 1_Abstract|Allegato 2a_ Domanda di partecipazione Libero Professionista|Allegato 2b_ Domanda di partecipazione Ente|Allegato 3_Tavola di sintesi|Allegato 4_Scheda di Progetto|Allegato 5_Informativa Privacy|Bando di partecipazione | |||
news | SETTEMBRE 2018 | GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA - 30 SETTEMBRE 2018 | La Fondazione Inarcassa, con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e il Consiglio Nazionale degli Architetti, con il contributo scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, del Dipartimento della Protezione Civile, della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, ha istituito la prima Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica (www.giornataprevenzionesismica.it) che si terrà il 30 settembre 2018. Al fine di consentire la migliore pianificazione di ogni aspetto organizzativo inerente questa prima Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, Ti invitiamo a trasmetterci la Tua adesione entro e non oltre il 28.08.2018 al seguente indirizzo diamociunascossa.architetticn@gmail.com oppure per informazioni contattare il numero 320/7490006. |
comunicazioni_699_0.pdf|comunicazioni_699_1.pdf | Circolare n. 21 del 08-08-2018|Presentazione "Diamoci una scossa!" | |||
news | GIUGNO | ALCOTRA 2014-2020 PROGETTO "HABIT.A"N.1776(CUP H25F17000000002-AVVISO PROCEDURA AFFIDAMENTO INCARICO DI COMUNICAZIONE E GRAFICA CON ATTUAZIONE DI SPECIFICHE AZIONI DI PROGETTO | 2018 | PROROGA DEI TERMINI DI INVIO DELLE CANDIDATURE ALLE ORE 18.00 DEL 09 LUGLIO 2018
RICHIESTA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE
L’Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Cuneo, in partenariato con la Regione Piemonte, IISBE ITALIA R&D, il Conseil Régional de l'Ordre des Architectes de la Région PACA, Pays SUD, Envirobat-BDM, ha presentato una candidatura per il Programma ALCOTRA 2014-2020, con un progetto denominato “HABIT.A – Abitare le Alpi Meridionali: architettura e pianificazione per i territori rurali nella prospettiva dei cambiamenti climatici”. Le modalità sono reperibili sul documento "Richiesta manifestazione di interesse". Termine invio ore 18.00 del 09 Luglio 2018. |
comunicazioni_693_5.pdf|comunicazioni_693_2.pdf|comunicazioni_693_3.pdf|comunicazioni_693_4.pdf | Richiesta Manifestazione di interesse|Modello Manifestazione di interesse|Abstract progetto HABIT.A|FAQ | ||
news | CNAPPC - COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DEL PIEMONTE | Si comunica che sono in corso le operazioni di scarto degli atti d’archivio relative ai fascicoli processuali definiti con provvedimenti che sono stati depositati entro il 31 dicembre 2012 e la cui decisione è passata in giudicato. La richiesta del ritiro del fascicolo processuale di parte potrà essere presentata:
Il ritiro del fascicolo dovrà comunque avvenire direttamente presso la sede della Commissione. Decorsi 120 giorni dalla presente comunicazione, in caso di mancata presentazione dell’istanza, il fascicolo processuale sarà avviato al macero. |
comunicazioni_695_0.pdf|comunicazioni_695_1.pdf | Circolare CNAPPC N. 82|Allegato N. 1 - Ministero dell'Economia e delle Finanze | ||||
news | LUGLIO-AGOSTO 2018 | COMUNE DI CARAGLIO | Si comunica che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 19.6.2018, è stata adottata la variante parziale n. 10 al Piano Regolatore Generale Comunale Vigente. La stessa sarà depositata in visione presso l’ufficio tecnico comunale e sarà pubblicata all’Albo Pretorio comunale sul sito web www.comune.caraglio.cn.it per il periodo di 30 (trenta) giorni dal 5.7.2018 al 4.8.2018. |
comunicazioni_694_0.pdf | Comune di Caraglio | |||
news | GIUGNO | ACCORDO CNAPPC - UNI | 2018 | A seguito della sottoscrizione dell'accordo di associazione tra il CNAPPC e l'Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI), avvenuto nel mese di Febbraio 2018, è stata recentemente siglata la convenzione che permetterà ai professionisti iscritti all’albo la consultazione delle norme UNI. Tale accordo è operativo dal mese di Giugno 2018. Questa azione del CNAPPC, da tempo auspicata da molti Ordini provinciali, è finalizzata ad incrementare gli strumenti per la professione messi a disposizione degli iscritti per garantire maggiore competenza e professionalità. |
comunicazioni_692_0.pdf|comunicazioni_692_1.pdf | Circolare n. 75 del 11 giugno 2018|Allegato Convenzione UNI | ||
news | MAGGIO 2018 | REGOLAMENTO UE 2016/679 SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - NUOVA DISCIPLINA IN MATERIA DI PRIVACY | Dal 25 maggio 2018 il Regolamento (UE) 2016/679 - GDPR - (Privacy) diverrà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, Italia compresa. La nuova impostazione “sistemica” del Regolamento segna un cambio di passo importante nella disciplina sulla privacy, dismettendo i formalismi che caratterizzano la legislazione italiana vigente, in favore di un approccio orientato al risultato. Sebbene il regolamento sia stato approvato dall’Unione Europea, ciascun Stato membro deve legiferare in autonomia le disposizioni di attuazione al fine di consentirne una migliore e più precisa applicazione. A tal proposito, in Italia il Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2018 ha deliberato in via preliminare uno schema di decreto, non ancora approvato in via definitiva, che prevede l’abrogazione dell’attuale Codice della Privacy. Ne consegue, come di recente chiarito dal Garante italiano, che per un certo periodo dopo il 25 maggio si potrà continuare a fare riferimento agli attuali codici deontologici e alle autorizzazioni generali, ovvero a quei provvedimenti che disciplinano la gestione dei dati personali in settori come il rapporto di lavoro, le associazioni e le fondazioni, le libere professioni, la ricerca scientifica, la genetica e le investigazioni private.
|
comunicazioni_690_0.pdf|comunicazioni_690_1.docx|comunicazioni_690_2.docx | Regolamento UE 2016/679 - Informazioni di carattere generale|Informativa_cliente_professionista_singolo|Informativa_cliente_studio_associato | |||
news | 26 maggio - 25 novembre 2018 | 16 Mostra Internazionale di Architettura - Venezia | Venezia | Dal prossimo 26 maggio e fino al 25 novembre 2018 ai Giardini e all’Arsenale, nonché in vari luoghi di Venezia, si svolgerà la 16 Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “FREESPACE”, a cura di Yvonne Farrell e Shelley McNamara, organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta. Il CNAPPC, anche per questa edizione, ha avuto la possibilità di definire una convenzione sulla base della quale sono state pattuite condizioni agevolate a favore dei professionisti iscritti a tutti gli Ordini. E’ quindi possibile acquistare da subito, on line, un Accredito Speciale CNAPPC che consente di accedere illimitatamente alle sedi espositive per tutto il periodo di apertura della Mostra. |
comunicazioni_689_0.pdf|comunicazioni_689_1.pdf | Circolare n. 56|Comunicazione prot. n. 657 | ||
news | 5,6,7 LUGLIO 2018 | VIII CONGRESSO NAZIONALE ARCHITETTI, P. P. E C. ITALIANI | ROMA | "Le città del futuro prossimo" - Roma - Auditorium Parco della Musica - 5, 6 e 7 luglio 2018 Il 2018 è un anno importante per gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori italiani poiché è in programma l’VIII Congresso Nazionale Architetti P.P.C. italiani dal titolo “Le città del futuro prossimo” che si terrà a Roma il 5, 6 e 7 luglio presso l’Auditorium Parco della Musica. A dieci anni dall’ultimo Congresso tenutosi a Palermo, il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori intende contribuire al dibattito sul futuro dell’abitare, delle città e dei territori, proponendo un nuovo paradigma della qualità della vita urbana, ripensandone il modello. Una città che diventi sempre più un luogo desiderabile dove vivere, lavorare, incontrarsi, formarsi, conoscere e divertirsi: un luogo attrattivo, dunque, da tutti i punti di vista. Tutto ciò nella consapevolezza della peculiarità e della eterogeneità delle città e dei territori italiani, e quindi dei loro bisogni, ma soprattutto di come, in questo contesto, l’architettura – anzi la buona architettura – rappresenti un bene comune dal punto di vista culturale, sociale ed economico. Il Congresso costituirà un’occasione importante per sottolineare il ruolo che la nostra Professione assume nei processi di trasformazione delle città, con la volontà di porci quali interlocutori con il nuovo Parlamento in quelle azioni politiche che ne guidano le strategie; ciò anche attraverso l’emanazione di una legge nazionale sull’Architettura che, sull’esempio di quella francese o di quella catalana, tuteli e valorizzi l’Architettura quale strumento di qualificazione del costruito e del paesaggio, con evidente beneficio in termini di qualità della vita che essa potrà produrre. Dando seguito alle indicazioni ricevute dal CNAPPC, si comunica che l’Assemblea Congressuale sarà composta, oltre che dai membri di Consiglio degli ordini territoriali, da rappresentanti degli iscritti agli Albi degli Architetti P.P.C. italiani, in ragione di un rappresentante ogni 50 iscritti; per l’Ordine di Cuneo potranno partecipare 26 rappresentanti. Link al Sito dedicato all'VIII Congresso Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori http://www.cnappccongresso2018.it/ Video di presentazione dell’evento su https://www.youtube.com/watch?v=dSvn9XeDass |
comunicazioni_688_0.pdf|comunicazioni_688_1.pdf | Circolare_n.11/2018_Manifestazione di interesse|Circolare_n.12/2018_Manifestazione di interesse | ||
news | APRILE 2018 | CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI | Si comunica che in data 18 Aprile c.a. alle ore 11,30 è indetta in prima convocazione l’Assemblea ordinaria degli Iscritti e, in mancanza di regolare costituzione, in seconda convocazione
Giovedì 19 Aprile 2018 alle ore 18.00
presso la Sede dell’Ordine via Roma, 14 - Cuneo, per discutere sul seguente Ordine del Giorno:
1. Bilancio Consuntivo 2017: approvazione *; 2. Bilancio Preventivo 2018: determinazioni e approvazione *; 3. Varie ed eventuali.
Cordiali saluti.
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE (Arch. Danilo COCCALOTTO) (Arch. Claudio BONICCO) |
comunicazioni_687_0.pdf|comunicazioni_687_1.pdf|comunicazioni_687_2.pdf|comunicazioni_687_3.pdf|comunicazioni_687_4.pdf|comunicazioni_687_5.pdf|comunicazioni_687_6.pdf | Bilancio Consuntivo Entrate 2017|Bilancio Consuntivo Uscite 2017|Situazione Finanziaria 2017|Relazione Bilancio Consuntivo 2017|Bilancio Preventivo Entrate 2018|Bilancio Preventivo Uscite 2018|Relazione Bilancio Preventivo 2018 | |||
news | ALCOTRA 2014-2020 PROGETTO "HABIT.A"N.1776(CUP H25F17000000002)-AVVISO PROCEDURA AFFIDAMENTO INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER L’ATTIVITA’ DI ASSISTENZA TECNICA DA PARTE DI ESPERTO DI PROGETTI ALCOTRA PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVA ED IL MONITORAGGIO | RICHIESTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Le modalità sono reperibili sul documento "Richiesta manifestazione di interesse". Termine invio ore 18.00 del 02 maggio 2018. |
comunicazioni_656_7.pdf|comunicazioni_656_9.pdf|comunicazioni_656_4.pdf | Richiesta manifestazione di interesse|Modello manifestazione di interesse|HABIT_Abstract_01 febbraio | ||||
news | MARZO 2018 | CNAPPC: NUOVE NORME TECNICHE SULLE COSTRUZIONI | Il CNAPPC con Circolare n. 24 del 12 marzo c.a. ha comunicato che dal 22 marzo c.a. sono entrate in vigore le nuove norme tecniche sulle costruzioni, DM 17/01/2018 (MIT) - GURI Serie Generale n. 42 del 20/02/2018 (Suppl. Ord. n. 8), che sostituiranno le vecchie norme di cui al DM 14/01/2008. |
comunicazioni_686_0.pdf | Circolare n. 24 -Nuove Norme tecniche sulle costruzioni | |||
news | MARZO 2018 | CNAPPC: PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE PER L'INSERIMENTO DEGLI ARCHITETTI TRA I SOGGETTO DA INCLUDERE TRA GLI INCARICATI DELLA TRASMISSIONE TELEMATICA DEI DATI CONTENUTI NELLE DICHIARAZIONI DI SUCCESSIONE | Il CNAPPC comunica che è stato emanato il provvedimento che rende ora possibile anche per gli Architetti e gli Architetti Iunior la presentazione delle dichiarazioni di successione e domanda di volture catastali in via telematica. |
comunicazioni_683_0.pdf|comunicazioni_683_1.pdf | CNAPPC_Circolare n. 28|Provvedimento n. 53616 Agenzia Entrate | |||
news | MARZO 2018 | CNAPPC: RINNOVO ELENCO PER LA DESIGNAZIONE DI COMPONENTI DI COMMISSIONI GIUDICATRICI NEI CONCORSI DI PROGETTAZIONE E DI IDEE | Il CNAPPC intende rinnovare il proprio elenco a cui attingere per segnalare, ai soggetti banditori che ne facciano richiesta, componenti di commissioni giudicatrici nei concorsi di progettazione e di idee. A tal fine si invitano tutti gli interessati a presentare la propria adesione, utilizzando esclusivamente il modello di istanza/curriculum allegato. L’invio deve essere effettuato all’indirizzo di posta elettronica giurie.cnappc@awn.it , il termine è stato prorogato entro il prossimo 6 aprile c.a. |
comunicazioni_679_0.docx|comunicazioni_679_2.pdf | Modello istanza|CNAPPC_Circolare n. 27 proroga adesioni | |||
news | MARZO 2018 | UNIONE DEL FOSSANESE: FORMAZIONE COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | L'Unione del Fossanese - Fossano, ha trasmesso l'Avviso Pubblico di selezione delle candidature per la formazione della Commissione Locale per il Paesaggio, di cui all'art. 4 della L.R. n. 32/2008. Scadenza candidatura ore 12,00 del giorno 27/03/2018. |
comunicazioni_654_2.pdf | Bando Commissione Paesaggio e domanda ammissione | |||
news | FEBBRAIO 2018 | QUOTA ISCRIZIONE ORDINE ANNO 2018 | QUOTA ISCRIZIONE ORDINE ANNO 2018 - SCADENZA 31 MARZO 2018 Si comunica che la quota di iscrizione all’Ordine per l’anno 2018 dovrà essere pagata entro il 31 Marzo 2018 tramite bonifico bancario. L’importo della quota di iscrizione è: - per gli Iscritti dalla matricola n. 1 alla matricola n. 1726 quota di iscrizione € 225,00 - per gli Iscritti dalla matricola n. 1727 alla matricola n. 1867 * quota iscrizione ridotta per i primi cinque anni € 201,00 *Si precisa che per gli Architetti trasferiti da altri Ordini con più di 5 anni di iscrizione (data 1° iscrizione) rientranti dalla matricola n. 1727 alla matricola n. 1867 dovranno pagare € 225,00.
Si dovrà provvedere al versamento esclusivamente tramite bonifico bancario entro e non oltre il 31 Marzo 2018 intestato a: Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Cuneo Via Roma, 14 12100 Cuneo UBI BANCA S.p.A. Filiale di Cuneo Via Roma Codice IBAN: IT 42 A 03111 10201 000 000 021206. Per i bonifici effettuati dall’estero codice swift BLOPIT22487 Nella causale di versamento: indicare solo ed esclusivamente NUMERO DI MATRICOLA, COGNOME E NOME dell’iscritto Quota anno 2018.
Il Consiglio con delibera n. 4 del 27.09.2001 ha stabilito che per i soggetti inadempienti, la quota sarà gravata degli oneri di procedure e pratiche di Segreteria di € 26,00 per il primo mese di ritardo e di ulteriori € 5,00 per ogni mese successivo.
|
|||||
news | MARZO 2018 | REGIONE PIEMONTE: DEFINIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLE ISTANZE PER L'AUTORIZZAZIONE DI INTERVENTI NELLE AREE SOTTOPOSTE A VINCOLO IDROGEOLOGICO | comunicazioni_680_0.pdf | Regione Piemonte: lettera documentazione vincolo idrogeologico | ||||
news | Febbraio 2018 | CNAPPC: Accordo quadro RPT-FCA_speciali condizioni di acquisto autoveicoli | Con circolare n. 13 pr. n. 192 il CNAPPC ha comunicato l'accordo quadro rimodulato da parte di FCA e valido fino al 31/12/2018. L’iniziativa promossa da Fiat Chrysler Automobile S.p.a. è valida per tutti i professionisti iscritti agli Ordini e Collegi aderenti alla RPT. |
comunicazioni_673_0.pdf|comunicazioni_673_1.pdf | CNAPPC Circolare n. 192|Allegato Circolare n. 13_Accordo quadro RPT-FCA | |||
news | FEBBRAIO 2018 | A.S.L. CN1: notifica ai sensi dell'art. 67 del D.Lgs 81/2008 e smi | La A.S.L. CN1 con lettera prot. n. 18626 ricorda la permanenza dell’obbligo da parte di tutti i datori di lavoro con più di TRE lavoratori, di presentare in modalità telematica al S.Pre.S.A.L., tramite il Suap competente, la notifica ai sensi dell’art. 67 D.Lgs. 81/08 quando si intendono eseguire i seguenti lavori: - costruzione e realizzazione di edifici o locali da adibire a lavorazioni; - ampliamento e ristrutturazione di quelli esistenti. Tale obbligo viene adempiuto compilando e trasmettendo la modulistica semplificata prevista dal D.M. 18/04/2014 reperibile al seguente link: http://www.aslcn1.it/prevenzione/spresal/nuovi-insediamenti-produttivi/ |
comunicazioni_675_0.pdf | A.S.L. CN1 Circolare | |||
news | Febbraio 2018 | REGIONE PIEMONTE: Costruzioni in zone sismiche_Disposizioni vigilanza_aggiornamento | La Regione Piemonte con lettera prot. n. 5901 del 5 febbraio c.a., comunica le disposizioni operative per lo svolgimento delle funzioni connesse alle attività di repressione delle violazioni delle norme per le costruzioni in zone sismiche di cui al capo IV della parte II del D.P.R. n. 380/2001 e dall’allegato B alla D.G.R. 65-7656 del 21 maggio 2014. Tutti i riferimenti normativi regionali, in materia sismica, sono reperibili anche sul sito regionale all’indirizzo: http://www.regione.piemonte.it/oopp/rischio_sismico/ . |
comunicazioni_674_0.pdf|comunicazioni_674_1.pdf | Lettera Regione Piemonte|Allegato | |||
news | CONSIGLIO DI DISCIPLINA QUADRIENNIO 2017-2021 | La legge di riforma degli ordinamenti professionali, DPR 137/2012, ha istituito all'art. 8 i CONSIGLI DI DISCIPLINA, organismi costituiti presso ogni Ordine territoriale cui sono affidati i compiti di valutazione preliminare, istruzione e decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli Iscritti all'Albo.
|
comunicazioni_653_4.pdf|comunicazioni_653_0.pdf|comunicazioni_653_1.pdf|comunicazioni_653_2.doc|comunicazioni_653_3.doc|comunicazioni_653_5.pdf|comunicazioni_653_6.pdf|comunicazioni_653_7.pdf|comunicazioni_653_9.pdf | Rinnovo Consiglio di Disciplina quadriennio 2017-2021|Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia|Art. 8 D.P.R. 137/2012|Modello Candidatura|Modello Curriculum Vitae|Formazione Consiglio di Disciplina: riapertura termini presentazione candidature|Nomina Consiglio di Disciplina_Tribunale di Cuneo|Insediamento del Consiglio di Disciplina quadriennio 2017-2021|Surroga componenti Consiglio di Disciplina quadriennio 2017-2021 | ||||
news | DICEMBRE 2017 | CNAPPC: SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DINAMICA DELLA CARTOGRAFICA CATASTALE | Il CNAPPC comunica che è pervenuta dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Catasto, Cartografia e Pubblicità Immobiliare – il provvedimento n. 271452 del 23 novembre 2017, nonché il comunicato stampa relativo alla materia in oggetto. |
comunicazioni_668_0.pdf|comunicazioni_668_1.pdf | Circolare CNAPPC n. 151|Provvedimento e comunicato stampa | |||
news | OTTOBRE 2017 | FABBRICATI RURALI CENSITI AL CATASTO TERRENI DA DICHIARARE AL CATASTO EDILIZIO URBANO | Fabbricati rurali censiti al Catasto Terreni da dichiarare al Catasto Edilizio Urbano (art. 13, commi 14-ter e 14-quater, del Decreto Legge 6 dicembre 2001, n. 201). Chiarimenti Il CNAPPC informa che è pervenuta dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Catasto, Cartografia e Pubblicità Immobiliare la comunicazione con la quale si forniscono chiarimenti operativi rispetto alla tematica in oggetto. |
comunicazioni_661_0.pdf | Nota Agenzia delle Entrate | |||
news | SETTEMBRE 2017 | CNAPPC: NUOVO CODICE DEONTOLOGICO | Nuovo Codice Deontologico in vigore dal 1° settembre 2017, che sostituisce, mantenendone invariato l’impianto generale, il Codice entrato in vigore il 1 gennaio 2014, al termine di una importante fase di riforma che ha determinato grandi novità per il sistema professionale. |
comunicazioni_657_0.pdf | Nuovo Codice Deontologico | |||
news | SETTEMBRE 2017 | CNAPPC: PUBBLICAZIONE REGOLAMENTO RIFORMATO PER L'AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO | comunicazioni_658_0.pdf|comunicazioni_658_1.pdf | Circolare CNAPPC n. 104|BUMG n. 13/2017 | ||||
news | SETTEMBRE 2017 | CNAPPC: PREMI ARCHITETTO ITALIANO 2017 E GIOVANE TALENTO DELL'ARCHITETTURA ITALIANA 2017 | Il CNAPPC Vi invita a partecipare ai Premi collegati alla Festa dell’Architetto 2017. Ulteriori informazioni reperibili sul sito istituzionale del CNAPPC www.awn.it nella Sezione Attività>Concorsi e Premi CNAPPC. |
comunicazioni_659_0.pdf | Lettera invito | |||
news | ELEZIONI CONSIGLIO DELL'ORDINE QUADRIENNIO 2017-2021 | INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO E NOMINA CARICHE ISTITUZIONALI 20 Luglio 2017
A seguito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti, P. P. e C. della Provincia di Cuneo, il Consiglio insediatosi in data 20 Luglio 2017, ha proceduto all’attribuzione delle cariche istituzionali come segue:
Presidente Arch. Claudio BONICCO Vice Presidente Arch. Roberto CURRADO Vice Presidente Arch. Cristiana TARICCO Segretario Arch. Danilo COCCALOTTO Tesoriere Arch. Carla GENTA Consiglieri Arch. Damiano CLEMENTE Arch. Luca MASSIMINO Arch. Alessandro PAIRONE Arch. Martino ROATTA Arch. Fabrizio ROCCHIA Arch. Iunior Lara SAPPA
|
comunicazioni_640_0.pdf|comunicazioni_640_1.pdf|comunicazioni_640_4.pdf|comunicazioni_640_2.pdf|comunicazioni_640_3.pdf|comunicazioni_640_5.pdf|comunicazioni_640_6.pdf|comunicazioni_640_7.pdf|comunicazioni_640_8.pdf | D.P.R. 169/2005|Vademecum|Delibera 25 Maggio 2017 indizione elezioni|Avviso indizione elezioni|Modello candidatura|Comunicazione candidature|Elenco candidati|Iscritti Sezione B_eleggibili|PROCLAMAZIONE ELETTI | ||||
news | LUGLIO 2017 | COMUNE DI RACCONIGI: AVVISO DI SELEZIONE MEMBRI COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Il Comune di Racconigi, ha trasmesso l'Avviso Pubblico di selezione delle candidature per la costituzione della Commissione Locale per il Paesaggio, di cui all'art. 4 della L.R. 01/12/2008 n. 32 e s.m.i. Scadenza candidatura ore 12,00 del giorno 20/07/2017. |
comunicazioni_649_0.pdf | Avviso di selezione membri Commissione Locale per il Paesaggio | |||
news | LUGLIO 2017 | GAL TRADIZIONE TERRE OCCITANE:AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN RESPONSABILE DEI CONTROLLI | Il GAL Tradizione delle Terre Occitane rende noto che è indetta una selezione pubblica per la figura di un Responsabile dei Controlli. Termine per la presentazione della domanda ore 12.00 del giorno 21 luglio 2017. |
comunicazioni_651_0.pdf|comunicazioni_651_1.pdf | Avviso di selezione|Domanda di partecipazione | |||
news | LUGLIO 2017 | COMUNE DI MONDOVI': AVVISO DI SELEZIONE MEMBRI COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Il Comune di Mondovì, ha trasmesso l'Avviso Pubblico di selezione delle candidature per la costituzione della Commissione Locale per il Paesaggio, di cui all'art. 4 della L.R. 01/12/2008 n. 32 e s.m.i. Scadenza candidatura ore 12,00 del giorno 22/07/2017. |
comunicazioni_648_0.pdf | Avviso di selezione membri Commissione Locale per il Paesaggio | |||
news | LUGLIO 2017 | COMUNE DI ALBA: PROPOSTA VARIANTE AL PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA D4-SUB COMPARTO 2 | Il Comune di Alba comunica che la proposta di Variante al Piano Esecutivo Convenzionato dell'area D4-sub comparto 2- ai sensi dell'art. 43 L.R.P. 56/77 e s.m.i.è pubblicata all'Albo Pretorio online del Comune di Alba http://www.comune.alba.cn.it/albopretorio/ . |
comunicazioni_650_0.pdf | Avviso | |||
news | BILANCIO ATTIVITA' DELL'ORDINE QUADRIENNIO 2013-2017 | comunicazioni_645_0.pdf | Bilancio attività dell'Ordine quadriennio 2013-2017 | comunicazioni_645_0.jpg | ||||
news | MAGGIO 2017 | AVVISO DI SELEZIONE SCRUTATORI PER LE ELEZIONI CONSIGLIO DELL'ORDINE 2017-2021 | ||||||
news | FEBBRAIO 2017 | QUOTA ISCRIZIONE ORDINE ANNO 2017 - SCADENZA 31 MARZO 2017 | QUOTA ISCRIZIONE ORDINE ANNO 2017 - ATTENZIONE NUOVO IBAN
Si comunica che la quota di iscrizione all’Ordine per l’anno 2017 dovrà essere pagata entro il 31 Marzo 2017 tramite bonifico bancario.
L’importo della quota di iscrizione è: - per gli Iscritti dalla matricola n. 1 alla matricola n. 1682 quota di iscrizione € 225,00 - per gli Iscritti dalla matricola n. 1683 alla matricola n. 1842 * quota iscrizione ridotta per i primi cinque anni € 201,00 *Si precisa che per gli Architetti trasferiti da altri Ordini con più di 5 anni di iscrizione (data 1° iscrizione) rientranti dalla matricola n. 1683 alla matricola n. 1842 dovranno pagare € 225,00.
Si dovrà provvedere al versamento esclusivamente tramite bonifico bancario entro e non oltre il 31 Marzo 2017 intestato a: Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Cuneo Via Roma, 14 12100 Cuneo UBI BANCA S.p.A. Filiale di Cuneo Via Roma Codice IBAN: IT 42 A 03111 10201 000 000 021206. Per i bonifici effettuati dall’estero codice swift BLOPIT22487 Nella causale di versamento: indicare solo ed esclusivamente NUMERO DI MATRICOLA, COGNOME E NOME dell’iscritto Quota anno 2017.
Il Consiglio con delibera n. 4 del 27.09.2001 ha stabilito che per i soggetti inadempienti, la quota sarà gravata degli oneri di procedure e pratiche di Segreteria di € 26,00 per il primo mese di ritardo e di ulteriori € 5,00 per ogni mese successivo. |
|||||
news | GIUGNO 2017 | COMUNE DI CASTELLETTO STURA: Nomina "Commissione locale per il Paesaggio" | Il Comune di Castelletto Stura, ha trasmesso l'avviso pubblico di selezione delle candidature per la costituzione della Commissione locale per il Paesaggio, ai sensi dell'art. 4 della L.R. 32/08. Scadenza candidature ore 12.00 del giorno 16 giugno 2017.
|
comunicazioni_643_1.pdf | Avviso | |||
news | DICEMBRE 2016 | UNIONE MONTANA ALPI MARITTIME: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA COMMISSIONE LOCALE PAESAGGIO | L'Unione Montana Alpi Marittime, ha trasmesso l'Avviso Pubblico di selezione delle candidature per la costituzione della Commissione Locale per il Paesaggio, di cui all'art. 4 della L.R. 01/12/2008 n. 32 e s.m.i. Scadenza candidatura ore 12,00 del giorno 12/12/2016. |
comunicazioni_620_0.pdf | Avviso pubblico di selezione per la commissione locale paesaggio | |||
news | SETTEMBRE 2016 | PUBBLICAZIONE: L'EVOLUZIONE DELL'ARCHITETTURA E DEL DESIGN TRA RECUPERO, LEGNO E CREATIVITA' | 3° Edizione 2017 della Pubblicazione di Architettura & Design - L'EVOLUZIONE DELL'ARCHITETTURA E DEL DESIGN TRA RECUPERO, LEGNO E CREATIVITA'. La pubblicazione, che ha ottenuto il patrocinio di questo Ordine, sarà promossa e distribuita gratuitamente in occasione delle Mostre di Architettura itineranti che saranno organizzate nel corso del 2017 dai portali RistrutturareOnWEB, LegnoOnWEB e DesignOnWEB, all'interno delle maggiori manifestazioni fieristiche di settore, a partire dalla Fiera Klimahouse Bolzano 2017. Maggiori informazioni sull’evento sono contenute al seguente indirizzo: http://www.ristrutturareonweb.com/it/1-anno-di-progetti-edizione-2017 . |
comunicazioni_613_0.jpg|comunicazioni_613_1.pdf|comunicazioni_613_2.jpg | Locandina|Programma 2017|Locandina 2017 | |||
news | 15 DICEMBRE 2016 | UNIONE DI COMUNI COLLINE DI LANGA E DEL BAROLO - "GIORNATA FORMATIVA: NUOVE PROCEDURE INFORMATIZZATE PER LA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE DI SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA" | MONFORTE D'ALBA | L'Unione Comuni Colline di Langa e del Barolo con il Patrocinio dell'Ordine scrivente, ha organizzato per il giorno Giovedì 15 dicembre c.a. dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso il teatro comunale di Monforte d'Alba, una giornata di formazione gratuita dedicata alla presentazione telematica delle pratiche edilizie. Si precisa che la partecipazione a tale evento non dà diritto a Crediti Formativi Professionali. |
comunicazioni_622_0.pdf | Lettera invito e modulo adesione | ||
news | Aprile 2017 | RETE PROFESSIONI TECNICHE | Con la presente si comunica che lo scorso 21 aprile c.a. è stata inviata una nota congiunta tra Rete Professioni Tecniche e CUP al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, ad oggetto "Determinazione dei compensi dei professionisti, richiesta incontro per prossime iniziative legislative". I motivi sottesi alla richiesta di incontro sono relativi all'esigenza di sottoporre all'attenzione del Ministro il punto di vista degli Ordini e Collegi professionali sul dibattuto tema dei compensi professionali. I temi, espressi nella nota inviata, saranno trattati nell'incontro, già fissato dal Ministro per il prossimo 3 maggio c.a. |
comunicazioni_634_0.pdf | Lettera inviata al Ministro Giuliano Poletti | |||
news | APRILE 2017 | CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI | CUNEO | Si comunica che in data 26 Aprile c.a. alle ore 11,30 è indetta in prima convocazione l’Assemblea ordinaria degli Iscritti ed, in mancanza di regolare costituzione, in seconda convocazione
Giovedì 27 Aprile 2017 alle ore 18.00
presso la Sede dell’Ordine Via Roma, 14 - Cuneo, per discutere sul seguente Ordine del Giorno:
Cordiali saluti
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE (Arch. Danilo COCCALOTTO) (Arch. Claudio BONICCO) |
comunicazioni_631_0.pdf|comunicazioni_631_1.pdf|comunicazioni_631_2.pdf|comunicazioni_631_3.pdf|comunicazioni_631_4.pdf|comunicazioni_631_5.pdf|comunicazioni_631_6.pdf | Bilancio Consuntivo Entrate 2016|Bilancio Consuntivo Uscite 2016|Situazione Finanziaria 2016 |Relazione Bilancio Consuntivo 2016|Bilancio Preventivo Entrate 2017|Bilancio Preventivo Uscite 2017|Relazione Bilancio Preventivo 2017 | ||
news | MAGGIO 2017 | SISMA BONUS - Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2017 | Il CNAPPC con la Circolare n. 60 del 4 maggio c.a. ha comunicato che sono già attive le procedure per la detrazione fiscale sui lavori di miglioramento sismico delle costruzioni esistenti, introdotte dalla Legge di Bilancio 2017 (L. 11 dicembre 2016 n° 232). Le suddette detrazioni fiscali, saranno consentite per gli interventi realizzati da Gennaio 2017 a Dicembre 2021 (salvo proroghe). In allegato i riferimenti normativi per l'applicazione delle detrazioni fiscali e le relative Linee Guida. |
comunicazioni_635_0.pdf|comunicazioni_635_1.pdf|comunicazioni_635_2.pdf|comunicazioni_635_3.pdf|comunicazioni_635_4.pdf | Circolare n. 60_SISMA BONUS|All. 1 Legge 232_2016 manovra finanziaria|All. 2 Decreto SISMA BONUS|All. 3 Allegato A al D.M. 58_2017|All. 4 Allegato B al D.M. 58_2017 | |||
news | MAGGIO 2017 | AVVISO DI SELEZIONE SCRUTATORI PER LE ELEZIONI CONSIGLIO DELL'ORDINE 2017-2021 | comunicazioni_636_0.pdf|comunicazioni_636_1.pdf | Avviso selezione scrutatori per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2017-2021 |Fac-simile candidatura scrutatori elezioni 2017 | ||||
news | MAGGIO 2017 | Testo coordinato del CODICE DEI CONTRATTO PUBBLICI | Il CNAPPC con circolare n. 70 del 17.05.2017 ha inviato il testo coordinato del Codice dei Contratti Pubblici, contenente tutte le modifiche apportate al suddetto D.Lgs n. 56/2017. Il testo entrerà in vigore il 20 maggio 2017. |
comunicazioni_637_0.pdf | Decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 _ testo coordinato con il D.Lgs 19 aprile 2017 n. 56 | |||
news | Maggio 2017 | Accordo quadro RPT-FCA_speciali condizioni di acquisto autoveicoli | Con circolare n. 68 del 17.05.2017 il CNAPPC ha comunicato l'accordo quadro RPT-FCA avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli marchi FIAT, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professionali, riservate agli iscritti agli Ordini e Collegi aderenti alla RPT e resterà valida fino al 31.12.2017. |
comunicazioni_638_1.pdf|comunicazioni_638_0.pdf | Circolare n. 68|Informativa rinnovo accordo quadro RPT-FCA | |||
news | FEBBRAIO 2016 | QUOTA ISCRIZIONE ORDINE 2016 | QUOTA ISCRIZIONE ORDINE ANNO 2016 Si comunica che la quota di iscrizione all’Ordine per l’anno 2016 dovrà essere pagata entro il 31 Marzo 2016 tramite bonifico bancario. L’importo della quota di iscrizione è: - per gli Iscritti dalla matricola n. 1 alla matricola n. 1609 quota di iscrizione € 225,00 - per gli Iscritti dalla matricola n. 1610 alla matricola n. 1815 * quota iscrizione ridotta per i primi cinque anni € 201,00 *Si precisa che per gli Architetti trasferiti da altri Ordini con più di 5 anni di iscrizione (data 1° iscrizione) rientranti dalla matricola n. 1610 alla matricola n. 1815 dovranno pagare € 225,00. Si dovrà provvedere al versamento esclusivamente tramite bonifico bancario entro e non oltre il 31 Marzo 2016 intestato a: Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo Via Roma, 14 12100 Cuneo Banca Regionale Europea Ag. 2 Cuneo Codice IBAN: IT 12 N 06906 10202 000 000 021206 . Per i bonifici effettuati dall’estero codice swift BLOPIT22XXX Nella causale di versamento: Indicare solo ed esclusivamente COGNOME NOME dell’iscritto Quota iscrizione 2016. Il Consiglio con delibera n. 4 del 27.09.2001 ha stabilito che per i soggetti inadempienti, la quota sarà gravata degli oneri di procedure e pratiche di Segreteria di € 26,00 per il primo mese di ritardo e di ulteriori € 5,00 per ogni mese successivo. |
|||||
news | CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI | Il Consiglio Nazionale Architetti ha attivato, in partnership con Aruba PEC S.p.A., un circuito di rilascio della Carta Nazionale dei Servizi per i professionisti iscritti all'Albo Unico Nazionale. Si informa che l'Ordine ha sottoscritto una nuova convenzione con Aruba PEC Spa che consente agli iscritti di acquistare la card e lettore a prezzi convenzionati. La CNS emessa dal Consiglio Nazionale Architetti è in formato "smart card" e conterrà i dati anagrafici e di iscrizione all'Ordine del professionista. Conterrà, inoltre, la foto formato tessera dell'iscritto e, pertanto, sarà possibile utilizzarla, nei casi previsti dalla legge, anche come documento di riconoscimento. Oltre alla funzione di autenticazione certa legata alla presenza del "Certificato Digitale di Autenticazione CNS", la CNS avrà la funzione di sottoscrizione (firma elettronica) data dalla presenza in essa del "Certificato Qualificato di Firma Digitale". Gli interessati possono richiedere alla Segreteria il codice di convenzione per procedere all'acquisto. |
comunicazioni_605_0.pdf|comunicazioni_605_1.pdf | Modulo operativo|Scheda tecnica | ||||
news | SETTEMBRE 2016 | DIREZIONE REGIONALE AGENZIA DEL DEMANIO: ALBO PROFESSIONISTI PER INCARICHI TECNICI | La Direzione Regionale dell’Agenzia del Demanio con lettera pr. n. 10978 del 24/08/2016, ci ha comunicato che necessita, periodicamente di avvalersi di professionalità esterne per l’espletamento di servizi di architettura e ingegneria, di cui all’art. 3, lett. vvv), del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Per tale ragione, l’Agenzia del Demanio dispone di un apposito “Albo professionisti per incarichi tecnici”, cui la Direzione Regionale, ai sensi del medesimo D.Lgs 50/2016, attinge per l’estrapolazione di professionisti da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di incarichi tecnici di importo stimato inferiore a 100.000,00 €. Con la presente si invitano gli Architetti interessati, all’inserimento del proprio curriculum vitae nella specifica sezione, Agenzia del Demanio Roma, Sezione Servizi On line/ Albo Professionisti per incarichi tecnici al seguente link http://www.agenziademanio.it/opencms/it/serviziOnLine/albocvprofessionisti/index.html affinché in futuro possano essere selezionati, nel rispetto del principio di rotazione, quali operatori economici da consultare per i suddetti affidamenti. |
|||||
news | SETTEMBRE 2016 | AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Avviso pubblico per la formazione dell'elenco per il conferimento di incarichi professionali inferiori a 100.000,00 Euro | Si comunica che l’Azienda Ospedaliera “S. Croce e Carle” di Cuneo ci ha trasmesso l’avviso pubblico per la formazione di un elenco per il conferimento di incarichi professionali inferiori a 100.000,00 Euro. L'avviso e gli allegati sono pubblicati altresì sul sito www.ospedale.cuneo.it - Sezione "Bandi di gara e contratti - Lavori e Servizi. |
comunicazioni_606_0.pdf | Avviso | |||
news | SETTEMBRE 2016 | CONFERENZA E VISITA CERSAIE 2016 - PROPOSTA DI VIAGGIO | Conferenza e visita Cersaie 2016 – proposta di viaggio ProViaggiArchitettura marchio registrato di Agar srl, agenzia di servizi per l'architettura, con il Patrocinio dell’Ordine scrivente, ha organizzato in occasione di CERSAIE 2016, in collaborazione con Confindustria Ceramica, un servizio per il nostro Ordine per poter partecipare alle conferenze. Nel dettaglio verrà organizzato un pullman che partirà da Torino, con sosta ad Asti (per gli iscritti di Cuneo), Martedì 27 Settembre c.a. in occasione della Lectio Magistralis <10 on 10: Ten Fosters and Ten others> Norman Foster, Francesco Dal Co. Gli iscritti alla giornata avranno accesso al Cersaie, parteciperanno alla conferenza ed avranno tempo libero per la visita agli stand. Si precisa che qualora venga raggiunto un congruo numero di partecipanti (35) verrà messo a disposizione un pullman con partenza da Cuneo. L'iniziativa sarà a titolo gratuito per i partecipanti con iscrizione obbligatoria tramite il portale http://www.proviaggiarchitettura.com/index.php?p=viaggi_architettura&id_viaggi_architettura=1148 Per la partecipazione alla giornata verranno rilasciati 3+1 cfp, l'evento è già stato accreditato da ProViaggiArchitettura in quanto ente terzo formatore accreditato presso il CNAPPC. |
|||||
news | SETTEMBRE 2016 | COMUNE DI FOSSANO:WORKSHOP DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LA SEMPLIFICAZIONE E COLLABORAZIONE NELLE PRATICHE E NEI PROCESSI | Comune di Fossano: Workshop di formazione professionale per la semplificazione e collaborazione nelle pratiche e nei processi. L’invito all’iniziativa in oggetto è reperibile in allegato. |
comunicazioni_609_0.pdf | Invito | |||
news | SETTEMBRE 2016 | CNAPPC: PREMIO RI.U.SO_05 - Rigenerazione Urbana Sostenibile | Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, in collaborazione con ANCE e Legambiente, con il patrocinio di iFEL - Fondazione ANCI e MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, la media partnership di Divisare by Europaconcorsi, L’Architetto e Point Z.E.R.O. ha bandito la quinta edizione del concorso per la Rigenerazione Sostenibile delle Città. Alla selezione possono partecipare Architetti, Pubbliche Amministrazioni, Enti Pubblici, Fondazioni, Associazioni e Università presentando progetti e realizzazioni innovative nel campo della Rigenerazione Urbana Sostenibile attraverso la compilazione on line di un format disponibile nella pagina dedica al concorso all’indirizzo: http://concorsi.awn.it/riuso/05/home. |
|||||
news | SETTEMBRE 2016 | CNAPPC: PROGETTO EUROPEO PROF-TRAC | Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori è uno degli otto Paesi pilota del Progetto Europeo, PROFessional multi-disciplinary TRAining and Continuing development in skills for NZEB principles – PROF-TRAC (Horizon 2020), finanziato dalla Commissione Europea. Aggiornamenti circa eventi e news in materia di Edifici ad Energia quasi Zero (nZEB), provenienti dall’Europa. La newsletter è pubblicata sul sito awn al seguente link: http://www.awn.it/attivita/prof-trac Maggiori informazioni relative al progetto sono reperibili al link: http://proftrac.eu/open-training-platform-for-nzeb-professionals.html |
|||||
news | LUGLIO 2016 | CNAPPC: Accordo quadro RPT-FCA SPECIALI CONDIZIONI DI ACQUISTO AUTOVEICOLI | Con circolare pr. n. 2350 il CNAPPC ha comunicato l'accordo quadro RPT-FCA avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli marchi Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, riservate agli iscritti agli Albi o Registi professionali. |
comunicazioni_602_0.pdf|comunicazioni_602_1.pdf | Circolare accordo quadro RPT-FCA|Allegato | |||
news | LUGLIO 2016 | CNAPPC: PROGRAMMA EUROPEO ERASMUS PER GIOVANI IMPRENDITORI | Con circolare pr. n. 2362 il CNAPPC ha comunicato che è operativo il Programma Europeo Erasmus per Giovani Imprenditori, che ha come obiettivo quello di aiutare giovani imprenditori o aspiranti tali ad acquisire le competenze necessarie per gestire una piccola e media impresa, assodato che la normativa europea include anche i liberi professionisti nella più ampia categoria delle piccole e medie imprese. Per ulteriori informazioni www.erasmus-entrepreneurs.eu .
|
comunicazioni_601_0.pdf|comunicazioni_601_1.pdf|comunicazioni_601_2.pdf | Circolare CNAPPC|Brochure HE|Brochure NE | |||
news | APRILE 2016 | CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI |
Si comunica che in data 27 Aprile c.a. alle ore 11,30 è indetta in prima convocazione l’Assemblea ordinaria degli Iscritti ed, in mancanza di regolare costituzione, in seconda convocazione
Giovedì 28 Aprile 2016 alle ore 17,00
presso la Sede dell’Ordine Via Roma, 14 - Cuneo, per discutere sul seguente Ordine del Giorno:
Cordiali saluti
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE (Arch. Danilo COCCALOTTO) (Arch. Claudio BONICCO) |
comunicazioni_589_0.pdf|comunicazioni_589_1.pdf|comunicazioni_589_6.pdf|comunicazioni_589_3.pdf|comunicazioni_589_4.pdf|comunicazioni_589_5.pdf|comunicazioni_589_7.pdf | Bilancio Consuntivo Entrate 2015|Bilancio Consuntivo Uscite 2015|Situazione Finanziaria 2015|Relazione Bilancio Consuntivo 2015|Bilancio Preventivo Entrate 2016|Bilancio Preventivo Uscite 2016|Relazione Bilancio Preventivo 2016 | |||
news | Luglio 2016 | COMUNE DI ARGENTERA | Comune di Argentera: Avviso per nomina responsabile unico del procedimento Vostra lettera pr. n. 1810; Avviso per nomina collaudatore Vostra lettera pr. n. 1811;
Con la presente si segnala che in 15 Luglio 2016 l’Ordine scrivente ha trasmesso all’Amministrazione comunale di Argentera una comunicazione (in allegato alla presente) relativa agli avvisi in oggetto, che risultano incompleti e non corrispondenti a quanto disposto dal Decreto Legislativo 18 APRILE 2016 n° 50. Si invitano cortesemente gli Iscritti ad attendere il riscontro dell’Amministrazione in merito alla richiesta di revisione degli stessi avvisi. |
comunicazioni_600_0.pdf|comunicazioni_600_1.pdf|comunicazioni_600_2.pdf | Avviso per nomina responsabile unico del procedimento |Avviso per nomina collaudatore |Lettera inviata al Comune di Argentera | |||
news | MARZO 2016 | COMPETENZE EDIFICI VINCOLATI - CORTE DI CASSAZIONE, SENTENZA N. 3915/2016 | Il CNAPPC con circolare n. 39/2016 ha inoltrato copia della sentenza n. 3915/2016 che ha respinto il ricorso proposto dagli Ordini degli Ingegneri di Verona e Venezia, confermando il principio affermato dal Consiglio di Stato della riserva ai soli Architetti, e non anche agli Ingegneri civili, degli interventi professionali sugli immobili vincolati, ai sensi dell'art. 52 del R.D. 2537/25. |
comunicazioni_586_0.pdf|comunicazioni_586_1.pdf | Circolare n. 39 CNAPPC|Sentenza | |||
news | 18 DICEMBRE 2015 | EVENTO NATALIZIO | In occasione delle festività natalizie e per incontrarci tutti in un momento conviviale, l’Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo ha organizzato per venerdì 18 dicembre c.a. con inizio alle ore 18,30 un’apericena presso il Bar Aurora Via Roma, 12 – Cuneo. Si tratta di un momento di festa, a cui tutti siete invitati a partecipare. La partecipazione è gratuita. Si prega confermare la presenza entro venerdì 11 dicembre tramite e-mail all’indirizzo architetticuneo@archiworld.it . |
comunicazioni_574_0.jpg | Invito | comunicazioni_574_1.jpg | ||
news | 11 DICEMBRE 2015 | MASTER INTERATENEO DI PRIMO LIVELLO IN "TECNICHE DI RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA" | ALBA | L'Università degli Studi di Torino - Politecnico di Torino ci segnalano i due incontri di presentazione del nuovo Master interateneo di I livello in “TECNICHE DI RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino e dal Dipartimento di Scienze, Progetto e Politiche del territorio del Politecnico di Torino, che consente l’importante acquisizione di un Titolo congiunto da parte dei due Atenei. |
comunicazioni_575_0.pdf|comunicazioni_575_1.pdf | Invito alla presentazione _ Alba 11 dicembre 2015|Comunicato Stampa | ||
news | 15 DICEMBRE 2015 | Conferenza "Mollino fuoriserie" | CUNEO FONDAZIONE DELFINO | Martedì 15 dicembre c.a. alle ore 17,00 presso la Fondazione Delfino, Corso Nizza, 2 - Cuneo, Alessandra Ruffino, studiosa che ha già curato una raccolta di scritti letterari molliniani (Frammenti fatti regime, Aragno 2014), prendendo spunto dal saggio Mollino fuoriserie, appena pubblicato per lo stesso Editore, accompagnerà il pubblico alla scoperta di qualche inedito aspetto della figura e dell’opera di quel singolarissimo artista, architetto e letterato che fu Carlo Mollino (1905-1973.
|
comunicazioni_576_0.pdf|comunicazioni_576_1.pdf | Invito|Presentazione | ||
news | NOVEMBRE 2015 | UNIONE MONTANA VALLE STURA | Unione Montana Valle Stura: Costituzione Commissione Locale per il Paesaggio - avviso presentazione candidature Con la presente si comunica che l’Unione Montana Valle Stura ci ha trasmesso l’avviso pubblico per la selezione delle candidature per la costituzione della Commissione Locale per il Paesaggio. |
comunicazioni_571_0.pdf | Avviso di selezione delle candidature per la costituzione della Commissione locale per il Paesaggio | |||
news | NOVEMBRE 2015 | FONDAZIONE ARCHITETTI E INGEGNERI LIBERI PROFESSIONISTI ISCRITTI A INARCASSA | Su invito del Presidente della Fondazione Arch. Andrea Tomasi, si trasmette la lettera con le principali attività svolte dalla Fondazione per la campagna adesione 2016.
|
comunicazioni_572_0.pdf | Campagna adesione 2016 - Lettera del Presidente | |||
news | NOVEMBRE 2015 | TRIBUNALE ORDINARIO DI CUNEO: FATTURAZIONE ELETTRONICA. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE | Il Tribunale Ordinario di Cuneo con lettera prot. n. 1933 del 23 ottobre c.a., ci ha comunicato che al fine di rendere più efficiente e celere il servizio di liquidazione delle spese di giustizia e di gestione delle relative fatture elettroniche e facendo seguito a precorse comunicazioni, ci ha trasmesso la nota prot. n. 8886 del 19 ottobre c.a. della Corte d'Appello di Torino, concernente l'oggetto. Si ribadisce l'esigenza che i professionisti, prima di trasmettere telematicamente la loro fattura al Tribunale, attendano la comunicazione, da parte della cancelleria Spese di Giustizia, circa l'avvenuta irrevocabilità del decreto di liquidazione e la ricezione della documentazione necessaria al riscontro. |
comunicazioni_567_0.pdf | Nota prot. n. 8886 della Corte d'Appello di Torino | |||
news | 4 NOVEMBRE 2015 | Sito UNESCO "I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato". Incontro di presentazione delle Linee guida per l'adeguamento dei piani regolatori e dei regolamenti edilizi alle indicazioni di tutela per il sito UNESCO | LA MORRA | La Regione Piemonte ed il Comune di La Morra Vi invitano a partecipare all’Incontro di presentazione delle Linee guida per l’adeguamento dei piani regolatori e dei regolamenti edilizi alle indicazioni di tutela per il sito Unesco che si terrà a La Morra mercoledì 4 novembre alle ore 14.30 presso il Salone Polifunzionale sito in Piazza Vittorio Emanuele II. Le Linee Guida sono consultabili sul sito internet della Regione Piemonte e scaricabili dal link http://www.regione.piemonte.it/territorio/paesaggio/index.htm |
comunicazioni_565_0.pdf | Invito | ||
news | LUGLIO 2015 | SOSTENIBILITA' ENERGETICA E AMBIENTALE DEGLI EDIFICI: NORMATIVA VIGENTE E PROTOCOLLI DI CERTIFICAZIONE VOLONTARI | Con la presente si comunica che in data 28 luglio c.a. pr. n. 514 è stata inviata a tutti i Comuni della Provincia di Cuneo, la lettera congiunta con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cuneo, relativa all’oggetto. |
comunicazioni_539_0.pdf | Lettera congiunta inviata ai Comuni della Provincia di Cuneo | |||
news | CONSIGLIO DI DISCIPLINA | CONSIGLIO DI DISCIPLINA |
comunicazioni_298_0.pdf|comunicazioni_298_9.pdf|comunicazioni_298_5.pdf|comunicazioni_298_1.pdf|comunicazioni_298_3.pdf|comunicazioni_298_4.pdf|comunicazioni_298_7.doc|comunicazioni_298_8.doc|comunicazioni_298_10.pdf|comunicazioni_298_11.pdf|comunicazioni_298_12.pdf|comunicazioni_298_13.pdf | Regolamento Consiglio di Disciplina|Delibera|Art. 8 DPR 137 - 2012 |Comunicazione Consiglio di Disciplina inviata agli Iscritti|Modello manifestazione disponibilità|Lettera Consiglio di Disciplina: Candidatura e richiesta Curriculum Vitae|Modello Candidatura|Modello Curriculum Vitae|Formazione Consiglio di Discplina - Lettera Presidente Tribunale di Cuneo|Comunicazione avvicendamento Componenti Consiglio di Disciplina|2° Comunicazione avvicendamento Componenti Consiglio di Disciplina|3° Comunicazione avvicendamento Componenti Consiglio di Disciplina | ||||
news | SETTEMBRE 2015 | TUTELA DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO: NUOVE DISPOSIZIONI | Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, VCO e Vercelli Tutela del patrimonio architettonico e mitigazione del rischio sismico. Nuove disposizioni circa la documentazione progettuale a corredo delle richieste di autorizzazione emanate dalla Circolare n. 15 del 30 Aprile 2015 del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Segretariato Generale in attuazione della Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 09/02/2011 in materia di Valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale. |
comunicazioni_543_0.pdf | Circolare | |||
news | LUGLIO 2015 | COMUNE DI FRABOSA SOTTANA AVVISO LAVORI DI "RIQUALIFICAZIONE AREA CAMPO GIOCHI DELLA CHIESA E DELLA CONFRATERNITA DEL CAPOLUOGO" | Con la presente si comunica che in data 03 Luglio c.a., il Comune di Frabosa Sottana a seguito della richiesta inoltrata dall'Ordine scrivente, ha comunicato che il bando è stato annullato in autotutela in data 30 Giugno c.a. |
comunicazioni_536_0.pdf|comunicazioni_536_1.pdf | Bando Frabosa Sottana |Lettera richiesta sospensione avviso | |||
news | MAGGIO 2015 | COMUNE DI FOSSANO: "FOSSANO URBAN LAB" il nuovo portale dedicato agli spazi urbani, al PRG e all'Edilizia privata | Il Comune di Fossano ci ha comunicato che è diventato operativo Fossano Urban Lab www.fossano2020.it. Il portale è stato realizzato dal Comune di Fossano, frutto della creatività dei giovani nerd vincitori del concorso i-Factor.
|
|||||
news | MAGGIO 2015 | COMUNE DI CUNEO: AVVIO DEL PORTALE DELLO SPORTELLO UNICO DIGITALE DELL'EDILIZIA | Con la presente si comunica che il Comune di Cuneo, con specifica deliberazione di Giunta comunale del 7 maggio u.s., ha previsto, a partire da lunedì 11 maggio 2015, l'avvio del Portale dello Sportello Unico Digitale dell'Edilizia. |
comunicazioni_517_0.pdf | Comune di Cuneo - Comunicazione Prot n. 27325 | |||
news | MAGGIO 2015 | SENTENZA 883 DEL 2015 DEL CONSIGLIO DI STATO - COMPETENZE DEI GEOMETRI SU OPERE IN CEMENTO ARMATO | Si pubblica la Circolare n. 57 pervenuta in data 30/04/2015 dal CNAPPC relativa all'oggetto. |
comunicazioni_513_0.pdf|comunicazioni_513_1.pdf | Circolare n.57|Sentenza 883 del 2015 del Consiglio di Stato Competenze dei Geometri su opere in cemento armato | |||
news | APRILE 2015 | BANDO PER LA SELEZIONE DI ARCHITETTURE DA INSERIRE NEGLI ITINERARI DI VISITA - ITINERARI TRA ARCHITETTURA E CIBO - EXPO 2015 | In occasione di EXPO 2015, l'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Cuneo, in collaborazione con gli Ordini di Milano e di Torino e con AIM Associazione Interessi Metropolitani, propongono una serie di itinerari sul tema "Architettura e cibo". Il coinvolgimento degli Architetti avviene attraverso il bando consultabile in allegato.
|
comunicazioni_506_0.pdf|comunicazioni_506_1.pdf | Bando|Allegato 1 Scheda di candidatura | |||
news | APRILE 2015 | CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI | Si comunica che in data 29 Aprile c.a. alle ore 11,30 è indetta in prima convocazione l’Assemblea ordinaria degli Iscritti ed, in mancanza di regolare costituzione, in seconda convocazione Giovedì 30 Aprile 2015 alle ore 17,00 presso la Sede dell’Ordine Via Roma, 14 - Cuneo, per discutere sul seguente Ordine del Giorno:
1. Bilancio Consuntivo 2014: approvazione *; 2. Bilancio Preventivo 2015: determinazioni ed approvazione *; 3. Programmazione delle attività per il 2015; 4. Varie ed eventuali.
Cordiali saluti.
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE (Arch. Danilo COCCALOTTO) (Arch. Claudio BONICCO)
|
comunicazioni_490_0.pdf|comunicazioni_490_1.pdf|comunicazioni_490_2.pdf|comunicazioni_490_3.pdf|comunicazioni_490_4.pdf|comunicazioni_490_5.pdf|comunicazioni_490_6.pdf | Bilancio Consuntivo Entrate 2014|Bilancio Consuntivo Uscite 2014|Situazione Finanziaria 2014|Relazione Bilancio Consuntivo 2014|Bilancio Preventivo Entrate 2015|Bilancio Preventivo Uscite 2015 |Relazione Bilancio Preventivo 2015 | |||
news | APRILE 2015 | COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO:COMUNICAZIONE DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DI NORMATIVA ATTINENTE LA PREVENZIONE INCENDI | Con la presente si comunica che è stata pubblicata, sulla G.U. n. 49 del 28 febbraio 2015, la legge 27 febbraio 2015, n. 11 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative”. |
comunicazioni_496_0.pdf|comunicazioni_496_1.pdf | Circolare|Circolare | |||
news | APRILE 2015 | COMUNE DI CARAGLIO: DEPOSITO E PUBBLICAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE DI VARIANTE PARZIALE N. 7 AL VIGENTI PRGC | Il Comune di Caraglio comunica che con Deliberazione Consiliare n. 10 dell'11.02.2015, esecutiva ai sensi di legge, è stata adottata la variante parziale n. 7 al PRGC vigente. Con la Deliberazione Consiliare n. 20 dell'1.04.2015 è stata rettificata la Deliberazione del C.C. n. 10 dell'11.02.2015. |
comunicazioni_498_0.pdf | Allegato | |||
news | APRILE 2015 | REGIONE PIEMONTE: DISPOSIZIONI REGIONALE IN MATERIA DI VIA DURANTE IL REGIME TRANSITORIO IN MATERIA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A VIA | comunicazioni_494_0.pdf | Circolare n. 1 | ||||
news | APRILE 2015 | REGIONE PIEMONTE: ISTANZE VIA REGIONALI. NUOVE MODALITA' DI PRESENTAZIONE ON LINE | Con la presente si comunica che, dal 15 aprile 2015, le istanze relative ai procedimenti di VIA di competenza regionale (fasi di verifica, specificazione, valutazione) potranno essere presentate unicamente attraverso il servizio digitale disponibile sul portale www.sistemapiemonte.it, sezione “Ambiente e energia – Valutazioni e adempimenti ambientali”, fatti salvi i casi di particolari difficoltà di ordine tecnico di cui all’articolo 23, comma 3, del d.lgs. 152/2006. Il servizio digitale permette ai soggetti proponenti di predisporre e presentare le istanze relative ai procedimenti di VIA di competenza regionale e di allegare la documentazione richiesta ai sensi della legge regionale 14 dicembre 1998, n. 40 (Disposizioni concernenti la compatibilità ambientale e le procedure di valutazione) e del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale). Il servizio facilita allo stesso tempo all’Amministrazione Regionale (Ufficio Deposito Regionale) il compito di garantire l’informazione, la partecipazione del pubblico e la trasparenza, elementi caratterizzanti i procedimenti di VIA. Le modalità di presentazione dell’istanza e le modalità di utilizzo del servizio sono descritte nei manuali per l’utente pubblicati sul sopra citato portale “Valutazioni e adempimenti ambientali” all’interno del sito web www.sistemapiemonte.it. Previa verifica da parte del Settore competente, la documentazione tecnica e i principali dati amministrativi relativi al progetto saranno disponibili dal servizio di consultazione pubblicato sul portale http://www.regione.piemonte.it/ambiente/valutazioni_ambientali/servizi_informativi.htm.
|
comunicazioni_495_0.pdf | D.G.R. N. 28-1226 DEL 23 MARZO 2015 | |||
news | MARZO 2015 | COMUNE DI CERVASCA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Con la presente si comunica che il Comune di Cervasca in data 19/02/15 ha pubblicato l’avviso di selezione per la costituzione Commissione Locale per il Paesaggio. Scadenza candidature entro le ore 12.00 di lunedì 30 marzo 2015.
|
comunicazioni_469_0.pdf | Avviso e domanda di partecipazione | |||
news | 18 DICEMBRE 2014 | CONFERENZA ED APERITIVO NATALIZIO | CONFERENZA ED APERITIVO NATALIZIO
In occasione delle festività natalizie e per incontrarci tutti in un momento conviviale, l’Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo ha organizzato per giovedì 18 dicembre c.a. con inizio alle ore 18,30, un incontro presso la Sala San Giovanni del Comune di Cuneo Via Roma, 4 – Cuneo. Si tratta di un momento di festa ma anche di confronto professionale, a cui tutti siete invitati a partecipare. Al termine dell’incontro sarà offerto un aperitivo presso il Bar "La Saletta" Via Roma, 26 - Cuneo La partecipazione è gratuita.
|
comunicazioni_458_0.jpg | ||||
news | GENNAIO 2015 | TRIBUNALE DI ASTI: ALBO DEI CTU E DEI PERITI DEL TRIBUNALE: AGGIORNAMENTO DATI | Il Tribunale di Asti con lettera pr. n. 133/15 del 29 gennaio c.a. ci ha comunicato che è stato recentemente portato a termine il lavoro di unificazione degli Albi dei Periti e dei CTU del Tribunale di Asti e dell’ex Tribunale di Alba. Gli Albi sono ora liberamente consultabili sul sito del Tribunale di Asti. Occorre ora procedere all’aggiornamento e alla revisione degli Albi stessi. E’ stata quindi realizzata un’area riservata sul sito web del Tribunale di Asti www.tribunale.asti.giustizia.it attraverso la quale ogni iscritto all’Albo dei CTU e dei Periti può procedere ad aggiornare i propri dati anagrafici, l’indirizzo dello studio e dei recapiti che ritiene rendere pubblici sull’Albo, selezionando gli ambiti specialistici di competenza integrando eventualmente il curriculum vitae. Pertanto coloro che sono consulenti o periti del Tribunale di Asti o dell’ex Tribunale di Alba, possono richiedere le credenziali di accesso all’Area riservata CTU e Periti presente sul sito web del Tribunale www.tribunale.asti.giustizia.it selezionando il pulsante “Sei già iscritto ad un albo? Richiedi password” ed inserendo le informazioni richieste.
|
comunicazioni_462_0.pdf | Lettera Tribunale Ordinario di Asti | |||
news | QUOTA ISCRIZIONE ORDINE 2015 | QUOTA ISCRIZIONE ORDINE ANNO 2015
Si comunica che la quota di iscrizione all’Ordine per l’anno 2015 dovrà essere pagata entro il 31 Marzo 2015 tramite bonifico bancario. L’importo della quota di iscrizione è: - per gli Iscritti dalla matricola n. 1 alla matricola n. 1561 quota di iscrizione € 225,00 - per gli Iscritti dalla matricola n. 1562 alla matricola n. 1767 * quota iscrizione ridotta per i primi cinque anni € 201,00
*Si precisa che per gli Architetti trasferiti da altri Ordini con più di 5 anni di iscrizione (data 1° iscrizione) rientranti dalla matricola n. 1562 alla matricola n. 1767 dovranno pagare € 225,00.
Si dovrà provvedere al versamento esclusivamente tramite bonifico bancario entro e non oltre il 31 Marzo 2015 intestato a: Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo Via Roma, 14 12100 Cuneo Banca Regionale Europea Ag. 2 Cuneo Codice IBAN: IT 12 N 06906 10202 000 000 021206 . Per i bonifici effettuati dall’estero codice swift BLOPIT22XXX Causale versamento: Indicare COGNOME NOME dell’iscritto Quota iscrizione 2015.
Il Consiglio con delibera n. 4 del 27.09.2001 ha stabilito che per i soggetti inadempienti, la quota sarà gravata degli oneri di procedure e pratiche di Segreteria di € 26,00 per il primo mese di ritardo e di ulteriori € 5,00 per ogni mese successivo.
|
||||||
news | GENNAIO 2015 | LETTERA AL COMUNE DI CUNEO: CENTRO STORICO E RIQUALIFICAZIONE DI VIA ROMA |
|
comunicazioni_460_0.pdf | Lettera inviata al Comune di Cuneo | |||
news | DICEMBRE 2014 | QUOTA ANNUALE 2015 ISCRITTI DOVUTA AL CNAPPC - RICHIESTA DI CANCELLAZIONE ORDINE: PRECISAZIONI | La circolare n. 151 pervenuta dal CNAPPC relativa all’oggetto sancisce l’obbligo per i Consigli Provinciali al versamento di quota parte delle quote al Consiglio Nazionale sulla base del numero di iscritti al 31/12, a meno di avvio del procedimento disciplinare per eventuali morosità. Il Consiglio dell’Ordine scrivente in data 4 Dicembre c.a. ha pertanto ribadito con apposita delibera che le richieste di cancellazione dall’Ordine scrivente che perverranno alla Segreteria a partire dal 07.01.2015, verranno accettate, a seguito del regolare pagamento della quota di iscrizione relativa all’anno in corso (2015). Pertanto coloro che intendono cancellarsi con decorrenza 31 dicembre 2014 dovranno consegnare la domanda di cancellazione entro e non oltre il 23 dicembre 2014. Si comunica inoltre che la Segreteria chiuderà per le festività natalizie dal 24 dicembre c.a. e riaprirà con il consueto orario il 7 gennaio 2015.
|
comunicazioni_457_0.pdf | CNAPPC Circolare n. 151 | |||
news | SETTEMBRE 2014 | COMUNE DI MANTA AVVISO DI SELEZIONE PER LA NOMINA DEI COMPONENTI COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Comune di Manta Con la presente si comunica che il Comune di Manta ha pubblicato l’avviso di selezione per la costituzione Commissione Locale per il Paesaggio. Scadenza candidature entro le ore 12.00 di martedì 16 Settembre 2014. |
comunicazioni_418_0.pdf | Avviso di Selezione per la Nomina dei Componenti | |||
news | SETTEMBRE 2014 | COMUNE DI CUNEO TABELLA DIRITTI DI SEGRETERIA | Comune di Cuneo Nuovi diritti di segreteria Si comunica che, con Deliberazione della Giunta Comunale n. 179 del 27/08/2014, sono stati aggiornati i diritti di segreteria e le sanzioni per provvedimenti in materia edilizia ed urbanistica presentati al Comune di Cuneo. I nuovi importi saranno applicati a tutte le istanze presentate a partire dal 15/09/2014 (per le istanze antecedenti tale data resteranno valide le tariffe vigenti stabilite con D.G.C. n. 274/2003 e s.m.i.). |
comunicazioni_419_0.pdf | Tabella diritti di segreteria | |||
news | LUGLIO 2014 | COMUNE DI BOVES: AVVISO COSTITUZIONE COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Comune di Boves Con la presente si comunica che il Comune di Boves ha pubblicato l’avviso di selezione per la costituzione Commissione Locale per il Paesaggio. Scadenza candidature entro le ore 12.00 di venerdì 22 Agosto 2014. |
comunicazioni_414_0.pdf|comunicazioni_414_1.doc | Avviso di selezione per costituzione Commissione Locale per il Paesaggio|Modello candidatura | |||
news | LUGLIO 2014 | COMUNE DI BRA: AVVISO NOMINA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Comune di Bra Avviso nomina della Commissione Locale per il Paesaggio Con la presente si comunica che il Comune di Bra ha pubblicato l’avviso di selezione per la costituzione Commissione Locale per il Paesaggio. Scadenza candidature entro le ore 12.00 di lunedì 11 Agosto 2014. |
comunicazioni_413_0.pdf | Avviso nomina della Commissione Locale per il Paesaggio | |||
news | LUGLIO 2014 | REGIONE PIEMONTE - COMMISSIONE TECNICA URBANISTICA - RINNOVO | In relazione alla lettera pervenuta dalla Regione Piemonte, Assessorato all’Ambiente, Urbanistica, Programmazione territoriale e paesaggistica, Sviluppo della montagna, Foreste, Parchi, Protezione Civile, ci è stato comunicato che con l’insediamento della X legislatura, deve essere costituita la Commissione Tecnica Urbanistica. L’Ordine scrivente dovrà designare il proprio esperto, scelto tra esperti qualificati con specifica e provata competenza nelle discipline della pianificazione territoriale ed urbanistica maturata, in non meno di dieci anni e “...non possono essere rinnovati...”. Pertanto si invitano tutti gli Iscritti che si trovano nella condizione suesposta a comunicare alla Segreteria, entro e non oltre le ore 12.00 di Giovedì 31 Luglio c.a. tramite e-mail all’indirizzo architetticuneo@archiworld.it la propria manifestazione di interesse, allegando il Curriculum Vitae. Copia integrale del documento pervenuto dalla Regione Piemonte è reperibile in allegato.
|
comunicazioni_412_0.pdf | Legge regionale 5 dicembre 1977, n. 56 e s.m.i Art. 76 | |||
news | LUGLIO 2014 | COMUNE DI SAVIGLIANO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE CANDIDATI PER LA COMMISSIONE EDILIZIA | Scadenza candidature ore 12.00 Lunedì 08 Settembre 2014
Al fine di agevolare la compilazione della proposta di candidatura in allegato è reperibile la comunicazione pervenuta dal Comune di Savigliano, corredata dall’Allegato “A” Domanda di candidatura per la nomina di componente della Commissione Edilizia del Comune di Savigliano, anche disponibili sul sito istituzionale del Comune www.comune.savigliano.cn.it .
|
comunicazioni_410_0.pdf | Avviso pubblico di selezione candidati per la Commissione Edilizia | |||
news | LUGLIO 2014 | COMUNE DI SAVIGLIANO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE CANDIDATI PER LA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Scadenza candidature ore 12.00 Lunedì 08 Settembre 2014
Al fine di agevolare la compilazione della proposta di candidatura in allegato è reperibile la comunicazione pervenuta dal Comune di Savigliano, corredata dall’Allegato “A” Domanda di candidatura per la nomina di componente della Commissione Locale per il Paesaggio del Comune di Savigliano, anche disponibili sul sito istituzionale del Comune www.comune.savigliano.cn.it .
|
comunicazioni_409_0.pdf | Avviso pubblico di selezione candidati per la Commissione Locale per il Paesaggio | |||
news | SETTEMBRE 2014 | REGIONE PIEMONTE: DGR N. 65-7656 DEL 21/05/2014 AGGIORNAMENTO PROCEDURE DI CONTROLLO | REGIONE PIEMONTE: DGR N. 65-7656 DEL 21/05/2014, AGGIORNAMENTO DELLE PROCEDURE DI CONTROLLO E GESTIONE DELLE ATTIVITA' URBANISTICO-EDILIZIE AI FINI DELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO. ENTRATA IN VIGORE 1° OTTOBRE 2014 |
comunicazioni_421_0.pdf | Circolare Regione Piemonte: aggiornamento procedure di controllo | |||
news | 18 SETTEMBRE 2014 | CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PPC DELLA PROVINCIA DI CUNEO: DIMISSIONI CONSIGLIERE E SUBENTRO PRIMO DEI NON ELETTI | Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo, nella seduta del 18 Settembre 2014, preso atto delle dimissioni presentate dal Consigliere Arch. Elena Bertarione, in ottemperanza a quanto disposto dal D.P.R. 169/2005 art. 2 comma 5, ha provveduto alla sua sostituzione con il primo dei non eletti alla medesima sezione dell’Albo, Arch. Alessandro Preve.
Il Consiglio risulta così composto:
Presidente Arch. Claudio BONICCO Vice Presidente Arch. Alice LUSSO Segretario Arch. Danilo COCCALOTTO Tesoriere Arch. Cristiana TARICCO
Consiglieri Arch. Marco BOTTO Arch. Roberto CURRADO Arch. Luca MASSIMINO Arch. David MEZZABOTTA Arch. Alessandro PREVE Arch. Enrico RUDELLA Arch. Iunior Annapaola AMBROSIONI |
|||||
news | SETTEMBRE 2014 | COMUNE DI MONDOVI' AVVISO SELEZIONE MEMBRI COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Con la presente si comunica che il Comune di Mondovì in data 25/09/14 ha pubblicato l’avviso di selezione membri Commissione Locale per il Paesaggio. Scadenza candidature entro le ore 12.00 di mercoledì 15 Ottobre 2014.
|
comunicazioni_423_0.pdf | Avviso | |||
news | DICEMBRE 2014 | COMUNE DI LA MORRA: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | COMUNE DI LA MORRA: AVVISO DI SELEZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO PER I COMUNI DI LA MORRA E DI SERRALUNGA D'ALBA Scadenza ore 13.00 del 15 dicembre 2014
|
comunicazioni_456_0.pdf | Avviso | |||
news | DICEMBRE 2014 | PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE -ARCHITETTURA: ENERGIA PER IL MADE IN ITALY PROROGA TERMINI | Con la presente s’informano gli iscritti dell’iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori per la promozione dell’Architettura Made in Italy nel mondo. L’iniziativa prevede la presentazione, in forma di autocandidatura, di progetti e realizzazioni di studi professionali italiani impegnati all’estero. Lo scopo è produrre un dossier, un catalogo e una mostra itinerante delle opere ritenute più significative per sostenere l’export progettuale e industriale made in Italy. Le candidature dovranno essere presentate in forma telematica all’indirizzo web http://www.archilovers.com/contests/energiamadeinitaly Si precisa che il termine per le autocandidature è il prossimo 15.12.2014. In data 17 dicembre 2014 il CNAPPC con circolare n. 163 Prot. 4948, ha comunicato la proroga dei termini al 15 gennaio 2015.
|
comunicazioni_455_0.pdf|comunicazioni_455_1.pdf|comunicazioni_455_2.pdf | Circolare CNAPPC n. 154 Prot. 0004232 del 03.12.2014|Bando lancio progetto con modifiche Archilovers|Proroga termini | |||
news | NOVEMBRE 2014 | CITTA' DI SAVIGLIANO: AVVISO PUBBLICO RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UN ALBO PROFESSIONISTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI ATTINENTI AI SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA DI IMPORTO INFERIORE A € 100.000 - ANNO 2015 | Città di Savigliano: Avviso pubblico relativo all'istituzione di un Albo Professionale per il conferimento di incarichi attinenti ai servizi di Architettura ed Ingegneria di importo inferiore a € 100.000,00 - anno 2015 da istituire presso il Settore IV - Urbanistica ed Assetto del Territorio della Città di Savigliano. Scadenza ore 12.00 del 18 dicembre 2014
|
comunicazioni_450_0.pdf | Bando | |||
news | OTTOBRE 2014 | UNIONE DI COMUNI COLLINE DI LANGA E DEL BAROLO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER COSTITUZIONE COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | Avviso pubblico di selezione Commissione Locale per il Paesaggio Con la presente si comunica che 'lUnione di Comuni Colline di Langa e del Barolo ha pubblicato l’avviso di selezione per il rinnovo della Commissione Locale per il Paesaggio. Scadenza candidature entro le ore 12.00 di lunedì 27 Ottobre 2014.
|
comunicazioni_435_0.pdf | Avviso pubblico di selezione Costituzione Commissione Locale per il Paesaggio | |||
news | NOVEMBRE 2014 | COMUNE DI CAVOUR AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE | CAVOUR | Comune di Cavour (TO) Avviso pubblico di selezione Commissione Edilizia Comunale Con la presente si comunica che il Comune di Cavour ha pubblicato l’avviso di selezione per il rinnovo della Commissione Edilizia Comunale. Scadenza candidature entro le ore 12.00 di mercoledì 12 Novembre 2014. |
comunicazioni_434_0.pdf | Avviso pubblico di selezione Commissione Edilizia Comunale | ||
news | NOVEMBRE 2014 | COMUNE DI CAVOUR AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE RINNOVO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO | CAVOUR | Comune di Cavour (TO) Avviso pubblico di selezione Commissione Locale per il Paesaggio Con la presente si comunica che il Comune di Cavour ha pubblicato l’avviso di selezione per il rinnovo della Commissione Locale per il Paesaggio. Scadenza candidature entro le ore 12.00 di mercoledì 12 Novembre 2014. |
comunicazioni_433_0.pdf | Avviso pubblico di selezione Commissione locale per il paesaggio | ||
news | OTTOBRE 2014 | COMUNE DI SALUZZO AVVISO DI SELEZIONE ORGANO VAS | Con la presente si comunica che il Comune di Saluzzo in data 23/09/14 ci ha trasmesso l’avviso di selezione per la nomina dei Componenti dell’Organo Tecnico per l’espletamento delle procedure di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) e per lo svolgimento delle funzioni di autorità preposta alla valutazione ambientale strategica (V.A.S.) di cui all’art. 7 della L.R. 40/1998. Scadenza candidature entro le ore 12.00 di mercoledì 15 Ottobre 2014.
|
comunicazioni_424_0.pdf|comunicazioni_424_1.pdf | Avviso di selezione|Lettera del Presidente dell'Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo e Presidente di Federazione - RICHIESTA DI REVOCA IN AUTOTUTELA | |||
news | Febbraio 2014 | Comune di Fossano Avviso di selezione per la nomina del Presidente dell'Organo Tecnico ex art. 7 L.R. 40/1998 | Comune di Fossano Avviso di selezione per la nomina del Presidente dell'Organo Tecnico ex art. 7 L.R. 40/1998 per l'espletamento delle procedure di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) e per lo svolgimento delle funzioni di autorità preposta alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) |
comunicazioni_354_0.pdf|comunicazioni_354_1.pdf|comunicazioni_354_2.pdf|comunicazioni_354_3.pdf|comunicazioni_354_4.pdf|comunicazioni_354_7.pdf|comunicazioni_354_6.pdf | Lettera Organo Tecnico|Determina n. 30 Organo Tecnico|Lettera del Presidente dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Cuneo con richiesta di revoca in autotutela|Lettera Comune di Fossano - Diniego|Lettera Comune di Fossano - Riapertura termini selezione e modifica requisiti|Determina n. 121 Organo Tecnico Modifica avviso di selezione e riapertura dei termini|Lettera congiunta Ordine Architetti Cuneo e Federazione Interregionale degli Ordini Architetti Piemonte e Aosta in risposta al diniego | |||
news | APRILE 2014 | CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI | Si comunica che in data 16 Aprile c.a. alle ore 11,30 è indetta in prima convocazione l’Assemblea ordinaria degli Iscritti ed, in mancanza di regolare costituzione, in seconda convocazione
|
comunicazioni_367_0.pdf|comunicazioni_367_1.pdf|comunicazioni_367_2.pdf|comunicazioni_367_3.pdf|comunicazioni_367_4.pdf|comunicazioni_367_5.pdf|comunicazioni_367_6.pdf | Bilancio Consuntivo Entrate 2013|Bilancio Consuntivo Uscite 2013|Situazione Finanziaria 2013|Relazione Bilancio Consuntivo 2013|Bilancio Preventivo Entrate 2014|Bilancio Preventivo Uscite 2014|Relazione Bilancio Preventivo 2014 | |||
news | MAGGIO 2014 | OBBLIGO PER I PROFESSIONISTI DI DOTARSI DI POS | In riferimento all'obbligo per i professionisti di dotarsi di POS, si allegano le circolari n. 74 e n. 79 pervenute dal CNAPPC. |
comunicazioni_388_0.pdf|comunicazioni_388_1.pdf|comunicazioni_388_2.pdf | Circolare n. 74|Circolare n. 79|Parere legale Avv. Marco Antonucci | |||
news | MAGGIO 2014 | Organi Tecnici Comunali VAS art. 7 L.R. 40/98 | In allegato, si pubblica copia della lettera congiunta con la Federazione Interregionale degli Ordini degli Architetti, PPC del Piemonte e Regione Autonoma Valle d'Aosta, inviata a tutti i Comuni della Provincia di Cuneo con oggetto: Organi Tecnici Comunali VAS art. 7 L.R. 40/98. |
comunicazioni_389_0.pdf | Organi Tecnici Comunali VAS art. 7 L.R. 40/98 | |||
news | LUGLIO 2014 | COMUNE DI BEINETTE: AFFIDAMENTO DELL'INCARICO PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE | Affidamento dell'incarico professionale di progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori, e collaudo, per i lavori di manutenzione straordinaria e ampliamento della scuola materna - procedura negoziata mediante cottimo fiduciario - richiesta di offerta |
comunicazioni_407_0.pdf | Lettera congiunta Ordine Architetti Cuneo, Federazione Interregionale degli Ordini Architetti Piemonte e Aosta, Ordine Architetti Torino - Richiesta di sospensione e revisione del bando | |||
news | LUGLIO 2014 | OBBLIGO DI DOTAZIONE POS: CHIARIMENTI IN MERITO | In riferimento all'obbligo per i professionisti di dotarsi di POS, in allegato si pubblica la lettera di chiarimenti in merito ed il parere legale fornito dall'Avv. Marco Antonucci al CNAPPC. |
comunicazioni_405_0.pdf|comunicazioni_405_1.pdf | Obbligo di dotazione POS: chiarimenti in merito|Parere legale Avv. Marco Antonucci | |||
news | GIUGNO 2014 | CITTA' DI ALBA: ALLEGATO ENERGETICO AMBIENTALE | Il Comune di Alba, con Deliberazione della Giunta Comunale n. 194/2014 del 08/05/2014, ha preso atto dell’Allegato Energetico Ambientale, che andrà a sostituire integralmente l’Allegato 2 - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RENDIMENTO ENERGETICO del vigente Regolamento Edilizio.
In riferimento alla richiesta pervenuta all’Ordine scrivente sulla possibilità di avanzare osservazioni o proporre modifiche entro il giorno 19/07/2014, si richiede gentilmente agli Iscritti di inviare tramite e-mail all’indirizzo architetticuneo@archiworld.it proposte e suggerimenti, che verranno raccolti e valutati dal Consiglio ed eventualmente inseriti in un documento riepilogativo da trasmettere al Comune di Alba. Data l'attualità dell'argomento non si esclude la possibilità di formare un gruppo di lavoro specifico, si chiede quindi di comunicare a mezzo mail la disponibilità a farne eventualmente parte. |
comunicazioni_403_0.pdf | Allegato Energetico Ambientale | |||
news | GIUGNO 2014 | COMUNE DI FOSSANO: FORMAZIONE NUOVO COMMISSIONE EDILIZIA | Scadenza candidature 15 luglio 2014
Al fine di agevolare la compilazione della proposta di candidatura in allegato è reperibile la comunicazione pervenuta dal Comune di Fossano, corredata dall’Allegato “A” Domanda di ammissione alla selezione dei Componenti della Commissione Edilizia e l’Allegato “B” Documentazione Curriculare, anche disponibili sul sito istituzionale del Comune www.comune.fossano.cn.it .
|
comunicazioni_402_0.pdf | Lettera Comune di Fossano - Allegato "A" - Allegato "B" | |||
news | GIUGNO 2014 | COMUNE DI FOSSANO: Avviso di selezione per costituzione Commissione Locale per il Paesaggio | Con la presente si comunica che il Comune di Fossano ha pubblicato l’avviso di selezione per la costituzione Commissione Locale per il Paesaggio. Scadenza candidature entro le ore 12.00 di martedì 15 Luglio 2014. |
comunicazioni_401_0.pdf | Bando rinnovo Commissione Locale per il Paesaggio | |||
news | GIUGNO 2014 | COMUNE DI SALICETO Avviso Pubblico di selezione per costituzione Commissione Comunale per il Paesaggio | COMUNE DI SALICETO Avviso pubblico di selezione per costituzione Commissione Comunale per il Paesaggio Scadenza candidature entro le ore 12.00 di venerdì 04 Luglio 2014. |
comunicazioni_399_0.pdf | Avviso pubblico di selezione per costituzione Commissione Comunale per il Paesaggio | |||
news | GIUGNO 2014 | FORMAZIONE NUOVA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO DEL COMUNE DI SALUZZO | Formazione nuova Commissione Locale per il Paesaggio del Comune di Saluzzo. Avviso di selezione per la nomina dei componenti. Scadenza candidature entro le ore 12.00 di martedì 24 Giugno 2014. |
comunicazioni_397_0.pdf | Avviso di selezione | |||
news | MAGGIO 2014 | QUESTIONARIO OSSERVATORIO PROFESSIONE ARCHITETTO CNAPPC - CRESME 2014 | A partire dal 2010 il Consiglio Nazionale, di concerto con il CRESME, ha condotto un'indagine sullo stato della professione che ha coinvolto diversi Ordini provinciali e ha permesso la redazione di tre rapporti di analisi scaricabili all'indirizzo http://www.awn.it/AWN/Engine/RAServePG.php/P/98211AWN0804 . Tali documenti, hanno rappresentato un prezioso strumento per meglio comprendere la realtà professionale, a livello locale e nazionale, e ragionare sulle condizioni del nostro mestiere e sulle politiche da adottare al fine di sostenere l'impegno e il lavoro degli architetti che operano nel nostro Paese. Per l'edizione 2014 dell'Osservatorio CNAPPC-CRESME si è deciso di allargare la partecipazione a tutti i 105 Ordini provinciali. In questo modo si potrà disporre di un campione rappresentativo dell'intera realtà professionale italiana e sarà possibile sviluppare specifici report provinciali. Per gli Ordini che raggiungeranno il target di questionari compilati fissati dalla specifica tabella allegata, sarà redatto, gratuitamente, un documento riassuntivo degli esiti dello stesso a livello provinciale. Come in passato, l'indagine si svolge on line in maniera del tutto anonima, con la possibilità di compilazione del questionario anche in momenti differenti dato che il sistema assegnerà un codice univoco che, garantendo il totale anonimato, darà la possibilità di accedere alle informazioni già inserite e completare il questionario in tempi diversi. Il questionario è on line collegandosi al sito http://questionario.cnappc.cresme.it sarà possibile accedere con la password (uguale per tutti) cnappc2014. Il termine di chiusura per la compilazione è fissato al 18 maggio 2014. |
comunicazioni_378_0.pdf|comunicazioni_378_1.pdf|comunicazioni_378_2.pdf | Circolare n. 67 CNAPPC|Target campioni territoriali |Questionario Cresme | |||
news | GENNAIO 2014 | CONTRIBUTI ALLA CASSA DI PREVIDENZA E COMPENSAZIONE F24 | Si allega l'articolo apparso su il Sole 24 Ore del 22 gennaio 2014 "Compensazioni F24 alle casse". Lo scambio tra debiti e crediti nel modello F24 si estende ai contributi dovuti alle Casse di Previdenza. |
comunicazioni_349_0.pdf | Articolo | |||
news | GENNAIO 2014 | IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA | Nell'ultimo numero del Giornale dell'Architettura (in edicola ed in distribuzione fino a marzo) è stata pubblicata un'inchiesta sui rapporti tra formazione universitaria, aggiornamento continuo, rinnovi dei Consigli degli Ordini degli Architetti (con tabella riassuntiva che riporta tutti i nomi e le età dei rispettivi Presidenti, compresi gli uscenti quando diversi) e realtà del mercato professionale. | comunicazioni_348_0.pdf|comunicazioni_348_1.pdf | Cover|Inchiesta | |||
news | GENNAIO 2014 | DM GIUSTIZIA 31/10/2013 N. 143 recante "Determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all'architettura ed all'ingegneria". Pubblicazione GURI e applicativo gratuito | Con riferimento al dispositivo in oggetto, si allega la comunicazione pervenuta dal CNAPPC ed il testo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 298 del 20/12/2013. Si informa inoltre, che il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la società Blumatica S.r.l. ha realizzato un software per calcolo dei parametri individuati dal suddetto Decreto Ministeriale, scaricabile gratuitamente dal link sotto riportato http://www.awn.it/AWN/Engine/RAServePG.php/P/256491AWN0303/M/31901AWN0306 |
comunicazioni_344_0.pdf|comunicazioni_344_1.pdf | Circolare CNAPPC|Allegato 1 Testo pubblicato nella GURI | |||
news | 14 GENNAIO 2014 | UNIONE DI COMUNI COLLINE DI LANGA E DEL BAROLO - Riunione presentazione Sportello Unico delle Attività Produttive | Teatro del Comune di Monforte | Si comunica che in data 14 gennaio 2014, presso il Teatro del Comune di Monforte con orario 9.00-13.00 verrà presentato l'inizio dell'attività dello Sportello Unico delle Attività Produttive che sarà attivo dal 15 gennaio 2014, presso gli Uffici della sede dell'Unione. |
comunicazioni_338_0.pdf | Invito | ||
news | DICEMBRE 2013 | Regolamento IMU Comune di Cuneo | Si evidenzia il nuovo Regolamento per l’Imposta Municipale Propria (IMU) del Comune di Cuneo modificato con deliberazione del Consiglio comunale n. 112 del 25/11/2013. Le modifiche effettuate riguardano il comodato gratuito a parenti in linea retta entro il primo grado e l’inserimento di un nuovo coefficiente riduttivo per i valore delle aree fabbricabili. |
comunicazioni_337_0.pdf | Regolamento IMU Comune di Cuneo | |||
news | GENNAIO 2014 | POS per gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori | Circolare CNAPPC Chiarimenti in merito | In allegato si pubblica la Circolare n. 147 pervenuta dal CNAPPC di Roma relativa all'obbligo per tutti i professionisti di dotarsi di POS. |
comunicazioni_336_0.pdf|comunicazioni_336_1.pdf|comunicazioni_336_2.pdf | CNAPPC Circolare n.147/2013 |Allegato n. 1 Parere Avv. Marco Antonucci|CNAPPC Circolare n. 12/2014 | ||
news | DICEMBRE 2013 | A nome del Presidente e di tutto il Consiglio l'augurio di un Felice Natale e un sereno 2014 |
comunicazioni_335_0.pdf | Auguri Natale 2013 | ||||
news | 18 DICEMBRE 2013 | INVITO APERICENA | Sala Falco - Centro Incontri della Provincia di Cuneo | Invito per l'incontro natalizio dell'Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo programmato per Mercoledì 18 Dicembre c.a. a partire dalle ore 17.30 presso la Sala Falco - Centro Incontri della Provincia di Cuneo in Corso Dante, 41. Si tratta di un momento conviviale in cui incontrare e confrontarsi con il Consiglio dell'Ordine. E' gradita la conferma della presenza tramite e-mail architetticuneo@archiworld.it . |
comunicazioni_334_0.pdf | Invito | ||
news | OTTOBRE 2013 | Direttiva UE - Card elettronica per il riconoscimento delle qualifiche tra Stati membri | UNA CARD EUROPEA PER I PROFESSIONISTI Articolo pubblicato su il Sole 24 Ore del 10.10.2013
|
comunicazioni_323_0.pdf | Articolo | |||
news | 15 AGOSTO 2013 | RC PROFESSIONALE ex art.5,c.3,DPR n. 137/2012 | comunicazioni_314_0.pdf | Circolare del C.N.A.P.P.C. - RC Professionale | ||||
news | LUGLIO 2013 | DICHIARAZIONE CONFORMITA' DELL'OPERA RISPETTO AL PROGETTO APPROVATO EX DECRETO 380/01 | Lettera congiunta dell'Ordine scrivene e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cuneo, inviata a tutti i Comuni. |
comunicazioni_309_0.pdf | Dichiarazione conformità dell'opera rispetto al progetto approvato ex Decreto 380/01 | |||
news | 11 Settembre 2013 | INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO E NOMINA CARICHE ISTITUZIONALI | Con la presente si comunica che nella prima riunione, del 11 Settembre 2013, il Consiglio ha proceduto all’attribuzione delle cariche istituzionali, di cui all’art. 35 del R.D. 23.10.1925 n.2537, come segue:
Presidente Arch. Claudio BONICCO Vice Presidente Arch. Alice LUSSO Segretario Arch. Danilo COCCALOTTO Tesoriere Arch. Cristiana TARICCO Consiglieri: Arch. Marco BOTTO Arch. Elena BERTARIONE Arch. Roberto CURRADO Arch. Luca MASSIMINO Arch. David MEZZABOTTA Arch. Enrico RUDELLA Arch. Iunior Annapaola AMBROSIONI
Si ringraziano tutti i Colleghi per il sostegno ricevuto alle ultime Elezioni ed i Consiglieri uscenti Michele Forneris, Luciano Mandrile, Alessandro Pairone, Massimo Pozzaglio, Dario Re e Luisa Tramarin per il lavoro svolto durante il loro mandato. ------------------------------------------------ Sono molto onorato di aver ricevuto l’investitura di Presidente del nostro Ordine Professionale. Questo avviene in un momento di sfiducia verso l’Istituzione, che purtroppo spesso è percepita come un onere di cui alcuni Colleghi vorrebbero poter fare a meno. In questa condizione sento la grande responsabilità di lavorare con l’obiettivo di ritrovare la Vostra piena fiducia. L’Ordine deve essere un punto di riferimento, quindi è fondamentale che ne vengano potenziate le capacità di ascolto e cooperazione. Per questa ragione invito ciascuno di noi – dentro e fuori dal Consiglio – a condividere le proprie idee ed il proprio impegno, ricordando che il lavoro di squadra ci rende più forti in questo momento di grande difficoltà economica e professionale.
Aspettando di incontrarVi insieme ai Colleghi del Consiglio Vi saluto.
IL PRESIDENTE (Arch. Claudio BONICCO) |
comunicazioni_307_0.pdf|comunicazioni_307_1.pdf|comunicazioni_307_2.pdf|comunicazioni_307_5.pdf|comunicazioni_307_4.pdf|comunicazioni_307_6.pdf|comunicazioni_307_7.pdf | D.P.R. 169/2005|Vademecum|Delibera indizione elezioni|Avviso indizione elezioni|Modello candidatura|Elenco Candidati|ESITO VOTAZIONI | |||
news | ENTRO IL 1° LUGLIO 2013 | ANALISI E RIVISITAZIONE PIANO REGOLATORE DI CUNEO | E' una richiesta di collaborazione interessante quella effettuata dalla Città di Cuneo in merito "ai suggerimenti, proposte ed interventi utili al fine di proseguire il processo di rivisitazione e perfezionamento dello strumento urbanistico della Città", pervenuta all'Ordine scrivente da parte dell'Assessore all'urbanistica. Penso non debba essere lasciata cadere. I tempi sono relativamente stretti ed è necessario giungere ad un documento entro i primi giorni del mese di luglio. Invito pertanto quanti interessati (spero molti, l'urbanistica è una delle competenze degli architetti) a far pervenire al Consiglio dell'Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo, contributi scritti entro il 1° luglio 2013, onde poterli vagliare, discutere, interrelare e, sotto la responsabilità del Consiglio, produrre un documento da trasmettere al Comune. |
comunicazioni_302_0.pdf | Piano Regolatore Generale di Cuneo e strumenti attuativi | |||
news | MAGGIO 2013 | RISPOSTA SEGNALAZIONI "RIFLESSIONI ESTEMPORANEE" | Il Presidente ed il Consiglio dell'Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo, a seguito di alcune lettere aperte su messaggi e-mail, intendono con la nota allegata esprimere le motivazioni sull'opportunità e la convenienza dell'iscrizione, obbligatoria o facoltativa, a forme associative che tutelano e promuovono attività professionali, sia culturali che lavorative, e che garantiscono comportamenti relazionali tra chi opera sul territorio.
|
comunicazioni_285_0.pdf | Risposta segnalazioni "Riflessioni Estemporanee" | |||
news | APRILE 2013 | SENTENZA IMPIANTI ELEVATORI | L'ordine Architetti di Cuneo ha sempre sostenuto la competenza degli Architetti in merito alla progettazione architettonica e strutturale degli impianti elevatori e loro strutture di sostegno, in quanto attinenti agli edifici civili, secondo il Regio Decreto 23 ottobre 1925 n. 2537. L'allegata sentenza del Consiglio di Stato non fa che confermare quanto sopra, anche se ci sono voluti ben 14 anni dal ricorso dell'Ordine Architetti di Roma, che ringrazio vivamente, per ottenere giustizia. Il Presidente Arch. Marco Botto |
comunicazioni_273_0.pdf | Sentenza Consiglio di Stato | |||
news | MARZO 2013 | RACCOLTA PARERI ESPRESSI DAL DIPARTIMENTO LAVORO, COMPENSI E COMPETENZE PROFESSIONALI DI CONCERTO CON L'UFFICIO LEGALE DEL CNAPPC | Il Dipartimento Lavoro, compensi e competenze professionali ha dato risposta a numerosi quesiti venuti da molti Ordini territoriali su temi riguardanti, in genere, le competenze professionali, tuttora oggetto di numerose controversie e pronunce giurisprudenziali spesso, fra loro, contrastanti. Si allega la raccolta dei pareri espressi pervenuta dal CNAPPC di Roma. |
comunicazioni_254_0.pdf | Raccolta pareri | |||
news | MARZO 2013 | BILANCIO CONSUNTIVO 2012 - BILANCIO PREVENTIVO 2013 | comunicazioni_252_0.pdf|comunicazioni_252_1.pdf|comunicazioni_252_2.pdf|comunicazioni_252_7.pdf|comunicazioni_252_4.pdf|comunicazioni_252_5.pdf|comunicazioni_252_6.pdf | Bilancio Consuntivo 2012 Entrate|Bilancio Consuntivo 2012 Uscite|Situazione Finanziaria 2012|Relazione Bilancio Consuntivo 2012|Bilancio Prentivo 2013 Entrate|Bilancio Preventivo 2013 Uscite|Relazione Bilancio Preventivo 2013 | ||||
news | SeeArch IL DATABASE DEGLI ARCHITETTI ITALIANI | SeeArch è una banca dati a libera consultazione, promossa dal Consiglio Nazionale Architetti PPC, dedicata a chiunque cerchi architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori. All'interno di SeeArch tutti gli iscritti agli Ordini Provinciali possono pubblicare i propri dati, quelli del proprio studio professionale ed un sintetica selezione dei propri lavori. Il sito è direttamente accessibile all'indirizzo www.seearch.it.
|
comunicazioni_245_0.pdf | Presentazione | ||||
news | PROGETTO PRESIDI LOCALI PROTEZIONE CIVILE | Si informa che l'Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo ha aderito al progetto realizzato dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC e dal Dipartimento di Protezione Civile relativo alla realizzazione dei Presidi Locali che, con l'ausilio di Regioni e Ordini Professionali, mira ad un piano di formazione professionale rivolto ai progettisti, finalizzato alla qualificazione di esperti in:
- riqualificazione e messa in sicurezza dei sistemi insediativi in aree sismiche; - gestione tecnica dell'emergenza sismica, rilievo del danno e valutazione dell'agibilità. Il Progetto si prefigge l'obiettivo di promuovere l'utilizzo dell'esperienza e della professionalità messe a disposizione dagli architetti che abbiano effettuato un idoneo percorso formativo coerente con quanto definito nell'accordo.
|
||||||
news | Decreto Legislativo 9 ottobre 2002, n 231 "Attuazione della direttiva 2000/35/CE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali" | Dal 1° gennaio 2013, il nuovo termine di pagamento per tutti i pagamenti di corrispettivi nel settore degli appalti di lavori, forniture e servizi, compresi i concorsi di progettazione, è fissato in trenta giorni. Tale prescrizione è possibile in base al Decreto Legislativo 9 novembre 2012 n. 192 (in G.U.R.I. 15 novembre 2012 n. 267) con cui viene recepita la direttiva 2011/7/UE in materia di lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali tra imprese, e tra Pubbliche Amministrazioni e imprese, ed ai chiarimenti forniti con la Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico n.. 1293 del 23 gennaio 2013 |
comunicazioni_238_0.pdf | Circolare CNAPPC | ||||
news | RIFORMA INARCASSA: come cambia il contributo integrativo | A seguito dell'entrata in vigore della Riforma Previdenziale, a partire dal 1 gennaio 2013 si dovrà applicare il 4% del contributo integrativo nei rapporti di collaborazione e su tutti i corrispettivi, anche quelli fatturati a ingegneri, architetti, associazioni o società di professionisti e società di ingegneria. Nella dichiarazione dei redditi annuale ad Inarcassa si potrà dedurre, dall'importo del contributo integrativo dovuto, la quota del contributo integrativo risultante dalle fatture passive ricevute da ingegneri, architetti o loro associazioni e società. |
||||||
news | DECRETO PARAMETRI PER LA DEFINIZIONE DEI COMPENSI | RIFERIMENTI LEGISLATIVI PER LA FORMULAZIONE DELLE PARCELLE PROFESSIONALI | Con Decreto Legge n. 1/2012, convertito nella Legge 27/2012, sono state abrogate le tariffe professionali. I nuovi parametri tariffari utilizzati dai Giudici per la definizione dei compensi in sede giudiziale sono stati definiti con il D.M. 140/2012.
È in vigore dal 23 agosto 2012 il Decreto che fissa i criteri per la liquidazione dei compensi in contenzioso, detto "Decreto Parametri". Il Decreto era atteso da gennaio, da quando con il Decreto sulle liberalizzazioni sono state abolite le tariffe professionali: ora con Decreto del Ministero della Giustizia n. 140/2012 vengono definiti i parametri per la liquidazione del compenso da parte di un organo giurisdizionale. Rimangono ancora da determinare con ulteriore decreto i parametri che le Stazioni Appaltanti dovranno applicare per individuare gli importi da porre a base di gara nell'affidamento dei servizi di ingegneria e architettura. Il DM 140/2012 articola la prestazione professionale in quattro fasi:
Il compenso del professionista è calcolato moltiplicando il valore dell'opera (V) per il parametro (P), per il grado di complessità (G), per la somma delle prestazioni eseguite (ΣQ). Determinate tutte le variabili, l'organo giurisdizionale può aumentare o diminuire il compenso fino al 60 per cento. Nei compensi non sono comprese le spese, gli oneri e i contributi. Da notare che "l'assenza di prova del preventivo di massima (...) costituisce elemento di valutazione negativa da parte dell'organo giurisdizionale per la liquidazione del compenso" (art. 1 comma 6). |
comunicazioni_229_0.pdf|comunicazioni_229_1.pdf | Testo integrale D.M. 140/2012|Allegato 3 TABELLE Calcolo esemplificativo del compenso | |||
news | LIQUIDAZIONE DEI COMPENSI PROFESSIONALI | Comunicazione pervenuta dal CNAPPC Con il Decreto-Legge 24.01.2012 n. 1 (Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrasturtture e la competitività), convertito con modificazioni nella L. 24-03-2012 n. 27, è stata prevista, all'art. 9 comma 1 "l'abrogazione delle tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico", ed, al comma 4, "l'abrogazione delle disposizioni vigenti che, per la determinazione del compenso del professionistam rinviano alle tariffe di cui al comma 1". La norma suddetta, così come integrata dai provvedimenti successivi, ha determinato un nuovo approccio tra professionista e committente. Si ritiene utile, in tal senso, fornire le indicazioni che seguone nel documento allegato. |
comunicazioni_228_0.pdf | Liquidazione di compensi professionali | ||||
news | ESEMPI DI CONTRATTI PROFESSIONALI PER SERVIZI DI ARCHITETTURA MODIFICABILI ED INTEGRABILI | Cari Colleghi, visto: - l'annullamento delle tariffe professionali; - la necessità di stipulare contratti di servizi di architettura ed ingegneria con allegati preventivi di parcella; - l'approvazione dei parametri; - la possibilità di calcolare le parcelle in diversi modi, ma l'opportunità di usare i parametri, tenuto conto che in eventuali contenziosi questi saranno il riferimento dei giudici; è indetta in data giovedì 17/01/2013 alle ore 17,30 presso la sede dell'Ordine, una riunione sul tema "parametri e contratti", dove verrà anche esposto un esempio di calcolo tipo su un intervento di progettazione integrale di casa bifamiliare. |
comunicazioni_226_0.doc | Esempi di contratti professionali per servizi di architettura, modificabili ed integrabili | ||||
news | 25-26-27 OTTOBRE 2012 | 43ème CONGRES DES ARCHITECTES | NICE | comunicazioni_216_0.pdf | Intervento Arch. Marco Botto | comunicazioni_216_0.jpg | ||
news | AGOSTO 2012 | DECRETO SULLA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI PROFESSIONALI | Comunicazione pervenuta dall'Arch. Leopoldo Freyrie Presidente del CNAPPC "Care colleghe e colleghi, oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva la riforma delle professioni, mediante il DPR che regolamenta la legge già approvata dal Parlamento. Il testo va ora alla firma del Presidente delle Repubblica. Se avremo conferma che il CdM avrà approvato i testi qui allegati, così come proposti dal Ministro Severino, dopo un anno di serio lavoro collettivo del Consiglio Nazionale, gli Ordini e le Federazioni, possiamo dirci soddisfatti. Il nostro approccio non corporativo, fatto di proposte serie e di discussioni franche, fuori dalle parti politiche, ha prodotto un buon risultato. La parte importante dei nostri emendamenti - emendamenti degli architetti - è stato accolto dal Ministro. Ora tocca a noi, fare di queste regole l'occasione per governare il cambiamento fatto della necessità di innalzare la qualità professionale, scrivere regole etiche innovative, sostenere le fasce più deboli della categoria, aiutare i processi di aggregazione tra professionisti, dimostrare che lavoriamo per la comunità dei cittadini. A settembre inviteremo i Presidenti ad una giornata di illustrazione della Riforma e programma dei nostri lavori futuri, per la redazione dei regolamenti e l'applicazione della Riforma. Cari amici, dopo vent'anni di discussione, lobbying, proposte ed errori, finalmente ci sono le nuove regole del gioco e le nostre comuni responsabilità di governo sono da domani più impegnative: questo anno, però, ha dimostrato che la comunità degli architetti è pronta, capace di un lavoro serio fuori dai pregiudizi e dalle logiche di piccolo potere". |
comunicazioni_199_0.pdf|comunicazioni_199_1.pdf | Testo DPR 31 Luglio 2012|Relazione illustrativa | |||
news | AGOSTO 2012 | Chiarimenti applicazione RDL n. 246/1938 - Canone abbonamento RAI | Il CNAPPC comunica che gli è pervenuta nota interpretativa del Ministero dello Sviluppo Economico che fornisce chiarimenti in merito all'oggetto. |
comunicazioni_195_0.pdf|comunicazioni_195_1.pdf | Lettera CNAPPC|Nota Ministero della Sviluppo Economico | |||
news | AGOSTO 2012 | Accertamento degli immobili ospitanti gli impianti fotovoltaici | Il CNAPPC comunica che gli è pervenuta dall'Agenzia del Territorio - Direzione centrale Catasto e cartografia, una lettera esplicativa riguardante l'accertamento catastale degli immobili in oggetto, le fattispecie per le quali sussiste l'obbligo di accatastamento, i criteri per il riconoscimento e la corretta intestazione dei suddetti immobili. |
comunicazioni_194_0.pdf|comunicazioni_194_2.pdf | Circolare CNAPPC|Nota Agenzia del Territorio | |||
news | AGOSTO 2012 | Sentenza del Tribunale di Padova Sezione distaccata di Este Esercizio abusivo redazione di piani di lottizzazione ad uso residenziale da parte di geometra | Il CNAPPC comunica che gli è pervenuta dall'Ordine di Padova una segnalazione avente ad oggetto un recente pronunciamento del Tribunale di Padova, con il quale è stata comminata una condanna per esercizio abusivo della professione ad un geometra che aveva redatto un piano di lottizzazione ad uso residenziale
|
comunicazioni_193_0.pdf|comunicazioni_193_1.pdf | Esercizio abusivo da parte di geometra|Sentenza Tribunale di Padova | |||
news | GIUGNO 2012 | ISTITUZIONE RETE DI PRESIDI DI PROTEZIONE CIVILE SUL TERRITORIO NAZIONALE | Il Consiglio Nazionale, nell'ambito delle attività programmate dal Dipartimento Lavori Pubblici, intende promuovere un progetto per l'istituzione, sul territorio nazionale, di una rete di Presidi di Protezione Civile, attraverso i quali gli architetti italiani potranno offrire il loro contributo di volontariato ai Comuni, agli Enti Locali in genere e, soprattutto, al Dipartimento Nazionale ed ai Dipartimenti Regionali della Protezione Civile, sia in regime ordinario che d'emergenza. |
comunicazioni_180_0.pdf|comunicazioni_180_1.pdf | Circolare C.N.A.P.P.C.|Bozza progetto | |||
news | GIUGNO 2012 | RENDITE CATASTALI AI FINI DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) |
Pertanto, se l'immobile non ha subito modifiche a seguito di ristrutturazione o ampliamento, è ancora utilizzabile la rendita già attribuita e usata per la dichiarazione dei fabbricati nel Modello Unico. |
comunicazioni_179_0.pdf | Allegato | |||
news | GIUGNO 2012 | CONTRIBUTO SOLIDARIETA' ORDINE ARCHITETTI MODENA | Il Consiglio dell'Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Cuneo, nella seduta del 31 maggio u.s. ha deliberato di farsi promotore verso gli altri Ordini italiani della devoluzione di un contributo di solidarietà all'Ordine Architetti di Modena.
L'Ordine scrivente ha devoluto all'Ordine Architetti di Modena un contributo di € 1.400,00, pari ad € 1,00 ad iscritto, per attività di supporto ai Colleghi che in questo momento vivono una situazione di disagio fisico, familiare e professionale.
A seguito della delibera del Consiglio, e dell'invio del contributo all'Ordine Architetti di Modena, territorio colpito dal terremoto, sono stato contattato del Presidente Arch. Claudio Gibertoni che ha vivamente ringraziato il Consiglio e gli Architetti di Cuneo, in particolare per l'idea di farci promotori a livello nazionale.
A nome Suo quindi ringrazio tutti gli iscritti.
Ho colto occasione anche per avere una risposta chiara da un rappresentante locale in merito alla situazione sismica ed a chi vanno attribuite le responsabilità dei numerosi crolli di costruzioni recenti, in quanto sui media avevo avvertito molta confusione ed a mio avviso molte inesattezze.
La sua risposta:"Il territorio della Provincia di Modena, compresi i Comuni che hanno avuto i maggiori danni, precedentemente all'ultima mappatura avvenuta con l'approvazione delle nuove norme tecniche del 14/01/2008 era in zona 4 sostanzialmente zona non sismica, nella nuova mappatura è stato inserito in zona 3, come molti Comuni della Provincia di Cuneo; l'intensità delle scosse che si sono verificate però fanno ritenere che fosse più opportuno l'inserimento di parti in zona 2".
Ritengo questo sia un sollievo per molti colleghi progettisti e direttori dei lavori in ordine alle recenti dichiarazioni di indagine della magistratura.
Un saluto a tutti
Il Presidente
|
|||||
news | MAGGIO 2012 | EMERGENZA SISMA EMILIA ROMAGNA | L’Ordine scrivente richiede la collaborazione di architetti volontari a supporto della Protezione Civile per il rilevamento delle condizioni di agibilità del patrimonio edilizio danneggiato dal sisma in oggetto. Si sottolinea che, al fine di comporre le “squadre per accertamento agibilità”, saranno presi in considerazione i volontari che posseggano almeno uno dei seguenti requisiti: A) abbiano frequentato il corso di formazione, di cui al protocollo d’intesa sottoscritto dal C.N.A.P.P.C. con il Dipartimento della Protezione Civile il 12 maggio 2010 o corsi equivalenti; B) siano già iscritti nelle liste del Dipartimento Nazionale (o dei Dipartimenti Regionali) della Protezione Civile per avere partecipato a precedenti analoghe esperienze (compilando le schede AeDES); C) abbiano ufficialmente partecipato a progetti di censimento delle condizioni di stabilità del patrimonio edilizio esistente, compilando schede in uso alla Protezione Civile. In particolare, nella selezione, avranno precedenza gli architetti in possesso dei requisiti di cui alla sopra citata lettera A) e, a seguire, quelli in possesso dei requisiti di cui alle lettere B) e C). Si riporta la nota informativa n° 1 pervenuta dal Responsabile del Coordinamento Operativo Emergenza sisma Emilia Romagna Volontariato di Protezione Civile architetti italiani Ringraziando tutti i colleghi che daranno la loro disponibilità per il volontariato per l’emergenza sismica in Emilia, si comunica quanto segue: • I periodi di disponibilità richiesti dalla Direzione Nazionale per la Protezione Civile sono settimanali, da lunedì a domenica sera. Al momento è necessaria la copertura per i seguenti periodi: o da giovedì 31 a domenica 3 (in attesa di conferma da parte della stessa P.C.); o settimana 4 - 10; o settimana 11 - 17; • Tutti i volontari si dovranno presentare direttamente a BOLOGNA, presso il Centro di Coordinamento Regionale sito in viale della Fiera n. 8 (ingresso principale, poi scala sulla sx, 1° piano, chiedere di Antonio Sasso) alle ore 9,00 – Si raccomanda la massima puntualità. • Al Centro di Coordinamento sarà assegnata la destinazione e saranno impartite le istruzioni operative a ciascun volontario; • I colleghi referenti di ciascun Ordine/Federazione/Consulta ed i volontari che abbiano dato la disponibilità dovranno tenere il cellulare sempre acceso ed a portata di mano; • I volontari che abbiano offerto la loro disponibilità dovranno essere, almeno in questa fase, automuniti; • La copertura assicurativa della Protezione Civile copre solo i rischi derivanti dai sopralluoghi per la verifica dell’agibilità; • E’ previsto il rimborso per il solo vitto e alloggio (non si sa ancora in che misura e con quali formalità da parte della Regione). I colleghi dovranno dunque provvedere in piena autonomia al pernottamento (in tenda o in albergo), conservando tutte le ricevute; • Si precisa che sia il Consiglio Nazionale che la Federazione Regionale degli Ordini APPC dell’Emilia Romagna rivestono soltanto il ruolo di interfaccia e di supporto alla Protezione Civile, nella ricerca e nella selezione dei volontari e, pertanto, non sono responsabili, in alcun modo, dell’organizzazione del servizio, che dipende esclusivamente dalla stessa Protezione Civile. Per ogni contatto e/o informazione Arch. Walter Baricchi (cell. 348 7802963). Il Responsabile del Coordinamento Operativo Arch. Walter Baricchi GLI ARCHITETTI DISPONIBILI DEVONO COMUNICARE URGENTEMENTE LA PROPRIA ADESIONE INVIANDO UNA E-MAIL ALL’INDIRIZZO architetticuneo@archiworld.it specificando i requisiti di cui sopra. |
comunicazioni_176_0.pdf | Nota informativa n. 2 | |||
news | MAGGIO 2012 | SeeArch - il database degli architetti italiani | Nell'ottica di identificare strumenti capaci di valorizzare le specificità professionali della categoria e di definire concreti strumenti operativi che possano incentivare le occasioni professionali e di ampliamento del mercato del lavoro il Consiglio Nazionale promuove il portale SeeArch-il database degli architetti italiani. SeeArch è una banca dati a libera consultazione, promossa dal Consiglio Nazionale e dedicata a chiunque cerchi architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori. |
comunicazioni_175_0.pdf|comunicazioni_175_1.pdf | Lettera C.N.A.P.P.C.|Allegato | |||
news | MAGGIO 2012 | LETTERA APERTA AL GOVERNO MONTI | A seguito degli eventi calamitosi recentemente occorsi, il Consiglio Nazionale ha indirizzato al Governo Monti una "Lettera aperta", nella quale ha avanzato le proprie proposte finalizzate sia alla prevenzione e analisi del rischio sismico, sia alla ricerca di soluzioni mutualistiche a sostegno delle popolazioni colpite ed a favore del ripristino del patrimonio edilizio, storico e culturale italiano.
|
comunicazioni_174_0.pdf | Allegato | |||
news | QUOTA ISCRIZIONE ORDINE ANNO 2014 | SCADENZA 31 MARZO 2014 pagamento tramite tramite bonifico bancario
L’importo della quota di iscrizione è: - per gli iscritti dalla matricola n. 1 alla matricola n. 1515 quota di iscrizione € 225,00 - per gli iscritti dalla matricola n. 1516 alla matricola n. 1725 * quota iscrizione ridotta per i primi cinque anni € 201,00 *Si precisa che per gli Architetti trasferiti da altri Ordini con più di 5 anni di iscrizione (data 1° iscrizione) rientranti dalla matricola n. 1516 alla matricola n. 1725 dovranno pagare € 225,00.
Si dovrà provvedere al versamento esclusivamente tramite bonifico bancario entro e non oltre il 31 Marzo 2014 intestato a: Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Cuneo Via Roma, 14 12100 Cuneo Banca Regionale Europea Ag. 2 Cuneo Codice IBAN: IT 12 N 06906 10202 000000021206 . Per i bonifici effettuati dall’estero codice swift BLOPIT22XXX Causale versamento: Indicare COGNOME NOME dell’iscritto Quota iscrizione 2014.
Il Consiglio con delibera n. 4 del 27.09.2001 ha stabilito che per i soggetti inadempienti la quota sarà gravata della sanzione di € 26,00 per il primo mese di ritardo e di ulteriori € 5,00 per ogni mese successivo.
|
||||||
news | FEBBRAIO 2012 | BILANCIO CONSUNTIVO 2011 E BILANCIO PREVENTIVO 2012 |
|
comunicazioni_141_0.pdf|comunicazioni_141_1.pdf|comunicazioni_141_2.pdf|comunicazioni_141_3.pdf|comunicazioni_141_4.pdf|comunicazioni_141_5.pdf|comunicazioni_141_6.pdf | Bilancio Consuntivo 2011 Entrate|Bilanco Consuntivo 2011 Uscite|Situazione Finanziaria 2011|Relazione Bilancio Consuntivo 2011|Bilancio Preventivo 2012 Entrate|Bilancio Preventivo 2012 Uscite|Relazione Bilancio Preventivo 2012 | |||
news | FEBBRAIO 2012 | Circolare n. 15 C.N.A.P.P.C. | Designazione da parte del C.N.A.P.P.C. di componenti di commissioni giudicatrici in concorsi di progettazione e di idee e altre procedure per l'affidamento di incarichi di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria. |
comunicazioni_140_0.pdf|comunicazioni_140_1.doc | Circolare n. 15 C.N.A.P.P.C. |Schema di curriculum | |||
news | APRILE 2012 | Decreto Legge 24 gennaio 2012 n. 1 recante "Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività" chiarimenti su assicurazione professionale obbligatoria | A seguito di numerose sollecitazioni e richieste di chiarimenti, relative all'obbligo di copertura assicurativa, reso operativo dall'art. 9 del D.L. 1/2012, convertito nella L. 27/2012, il Consiglio Nazionale Architetti vuole fornire un contributo interpretativo, relativamente agli aspetti pratici ed agli adempimenti conseguenti all'entrata in vigore della normativa citata, da interdersi come suggerimenti e valutazioni in materia. |
comunicazioni_137_0.pdf | Circolare C.N.A.P.P.C. | |||
news | GENNAIO 2012 | Aggiornamento procedure di controllo in campo strutturale e nuova modulistica per pratiche strutturali | Si allega la Delibera n.4-3084 della Regione Piemonte relativa all'aggiornamento procedure di controllo in campo strutturale e nuova modulistica per pratiche strutturali. |
comunicazioni_135_0.pdf | Allegato | |||
news | GENNAIO 2012 | Agenzia del Territorio Circolare n. 6 Indicazioni per le dichiarazioni con procedura DOCFA dei fabbricati rurali | Si allega la nota pr. n. 65897 della Direzione Centrale Catasto e Cartografia dell'Agenzia del Territorio, riportante chiarimenti circa le modalità da seguire per la dichiarazione dei fabbricati rurali con procedura DOCFA. |
comunicazioni_134_0.pdf|comunicazioni_134_1.pdf | Circolare Agenzia del Territorio|Allegato | |||
news | GENNAIO 2012 | Direttiva n.14/2011 del Ministero della pubblica amministrazione e della semplificazione | Circolare C.N.A.P.P.C. | In base alla Direttiva n. 14/2011 del Ministero della pubblica amministrazione e della semplificazione recante "Adempimenti urgenti per l'applicazione delle nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive di cui all'art. 15 della legge 12/11/2011 n. 183" l'Ordine scrivente può rilasciare certificati utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati in ordine a stati, qualità personali e fatti sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dall'atto di notorietà. |
comunicazioni_133_0.pdf|comunicazioni_133_1.pdf | Circolare C.N.A.P.P.C.|Allegato | ||
news | SOGLIA MASSIMA PER L'AFFIDAMENTO DIRETTO DI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA | comunicazioni_128_0.pdf|comunicazioni_128_1.pdf | Documento C.N.A.P.P.C. |Allegato | |||||
news | NOVEMBRE 2011 | Convenzione Cnappc-ArubapecSpA. Estensione a studi professionali e studi associati e chiarimenti connessi all'applicazione del comma 6 art. 16 D.L. 29 novembre 2008 n. 185 | Come già comunicato nella circolare n. 6/2011, si precisa che i termini della convenzione stipulata con Arubapec S.p.A. sono validi anche per gli studi professionali e gli studi associati con quote a carico del professionista. Tutti gli iscritti agli Ordini professionali si sono dovuti dotare di casella di Posta Elettronica Certificata, ai sensi di quanto previsto dal comma 7 art. 16 del D.L. 29 novembre 2008 n. 185 convertito, con modificazione, in legge n. 2 del 28 gennaio 2009. Entro il prossimo 29 novembre 2011, secondo i contenuti del comma 6 art. 16 del provvedimento di legge già citato, le imprese già costituite in forma societaria sono chiamate a comunicare al Registro delle Imprese il proprio indirizzo di posta elettronica certificata. Tale obbligo sussiste per le società di capitali e di persone (ad esempio S.p.A., s.r.l., s.n.c., società in accomandita semplice e società per azioni, società di mutuo soccorso, società cooperative, etc.); non sono tenuti ad iscrivere la PEC al Registro delle Imprese i liberi professionisti, gli studi associati, le imprese individuali e quelle non costituite in forma societaria. Il rappresentante legale delle società di capitali e di persone di cui al comma 6, art. 16 del D.L. 29 novembre 2008 n. 185, qualora in possesso di firma digitale, può effettuare gratuitamente la registrazione della casella pec direttamente all'indirizzo http://pec-registroimprese.infocamere.it/DPEC_WAR/do/Home.action?x=XXX . Si comunica il nuovo codice di convenzione da utilizzare - fino a diversa comunicazione - per l'acquisto delle caselle pec dedicate agli studi professionali ed associati tramite la pagina web https://www.pec.it/Convenzioni.aspx . Codice Convenzione: PECSTUDIO .
|
comunicazioni_123_0.pdf|comunicazioni_123_1.pdf | Documento informativo|Allegato | |||
news | NOVEMBRE 2011 | CONSULTA DELLE PROFESSIONI PROVINCIA DI CUNEO | Lettera Avv. Claudio Massa "Legge di stabilità" relativo alle professioni intellettuali ordinistiche | comunicazioni_121_1.pdf | Allegato | |||
news | NOVEMBRE 2011 | REGIONE PIEMONTE D.G.R. 19/01/2010 n. 11-13058 e prevista il 31/12/2011 | Nuove procedure attuative per la gestione ed il controllo delle attvità urbanistico-edilizie ai fini della prevenzione del rischio sismico, da applicare con l'entrata in vigore della nuova classificazione sismica approvata con D.G.R. 11-13058 del 19/10/2010 e prevista il 31/12/2011. | comunicazioni_120_0.pdf | Allegato | |||
news | OTTOBRE 2011 | PREVENZIONE INCENDI D.M. 05/08/2011 E D.P.R. 151/2011 | comunicazioni_110_0.pdf | Procedure e requisiti | ||||
news | SETTEMBRE 2011 | CONVERSIONE DEL D.L. 138: aumento aliquota Iva ordinaria dal 20% al 21% | In sede di conversione in legge del D.L. 13.8.2011 n. 138 sono state introdotte alcune novità in materia di IVA. L'aliquota Iva sulle fatture professionali passa dal 20% al 21% a far data dal 17 Settembre 2011. Rimangono le aliquote agevolate del 4% e 10%, per quanto riguarda le costruzioni.
|
|||||
news | OTTOBRE 2011 | POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA | E' ATTIVO IL SERVIZIO PER OTTENERE LA PEC IN CONVENZIONE | comunicazioni_108_0.pdf | Istruzioni per l'utilizzo della Pec - modalità nuove attivazioni e rinnovi | |||
news | LUGLIO 2011 | C.N.A.P.P.C. Area Legale Modifiche normative di interesse per gli Architetti, P.P. e C. | Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 maggio 2011 n. 70, concernente "Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia" - Modifiche normative di interesse per gli Architetti, P.P. e C. |
comunicazioni_97_1.pdf | Testo modifiche | |||
news | Giugno 2011 | Proposta di legge per la qualità dell'Architettura | Iniziativa del C.N.A.P.P.C. e Conferenza degli Ordini Invito sottoscrizione proposta di legge
|
comunicazioni_82_0.pdf|comunicazioni_82_1.pdf|comunicazioni_82_2.pdf | Proposta di legge per la qualità dell'Architettura|Testo proposta di legge sull'architettura|Lo stato della professione dell'Architetto in Italia | |||
news | REGIONE PIEMONTE Elenco certificatori | Rimborso della tassa di iscrizione all'elenco Regionale dei Certificatori | L'OAT, con l'adesione della Federazione degli Ordini Architetti del Piemonte e dell'Ordine degli Ingegneri di Torino, ha vinto un ricorso contro l'imposizione della tassa annuale. La tassa è stata conseguentemente annullata dalla Regione Piemonte: l'annullamento opera a favore degli architetti OAT con effetto retroattivo a far data dal 1 ottobre 2009, mentre per gli altri certificatori non iscritti all'OAT produce effetti a partire dal 30 gennaio 2011. |
comunicazioni_74_1.pdf|comunicazioni_74_2.pdf | Modalità rimborso|Chiarimenti in merito ai rimborsi della quota di iscrizione Albo Certificatori energetici 2009-2010 | |||
news | Maggio 2011 | Promozione abbonamento annuale Il Giornale dell'Architettura | Promozione valida fino al 31 maggio 2011 | comunicazioni_71_0.pdf | offerta | |||
news | Maggio-Giugno 2011 | Il calcolo delle strutture sismiche nuove ed esistenti in Piemonte | Alessandria-Cuneo-Carisio-Torino | Programma relativo agli eventi di divulgazione gratuiti organizzati dalla S.T.A. DATA in Piemonte |
comunicazioni_69_0.pdf | Programma | ||
news | marzo 2011 | Bozza di programma del nuovo Consiglio Nazionale Architetti | Roma | |||||
news | Bilanci preventivi - 2011 | comunicazioni_63_0.pdf|comunicazioni_63_1.pdf|comunicazioni_63_2.pdf | Bilancio preventivo entrate|Bilancio preventivo uscite|Relazione bilancio preventivo | |||||
news | 30 marzo 2011 ore 11:30 | Prima convocazione assemblea iscritti | presso la sede dell'Ordine Via Roma 14 - Cuneo | comunicazioni_62_0.pdf | Convocazione assemblea | |||
news | Bilanci consuntivi - 2010 | comunicazioni_61_0.pdf|comunicazioni_61_4.pdf|comunicazioni_61_6.pdf|comunicazioni_61_5.pdf | Bilancio consuntivo entrate|Bilancio consuntivo uscite|Situazione finanziaria|Relazione bilancio consuntivo | |||||
news | febbraio 2011 | Costo di costruzione ed opere di urbanizzazione prezzario di riferimento | comunicazioni_59_0.pdf | Lettera congiunta prezzario delle opere edili ed impiantistiche della Provincia di Cuneo | ||||
news | gennaio 2011 | Nomina commissione locale per il paesaggio - presentazione candidature - città di Bra | comunicazioni_39_0.pdf | avviso nomina commissione locale per il paesaggio | ||||
news | gennaio 2011 | D.Lgs. 152/06 e s.m.i Rilascio autorizzazioni emisioni in atmosfera. Interventi di semplificazione amministrativa | Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 29 giugno 2010, n.128, la parte quinta del D.Lgs. 152/2006 "Norme in matria di tutela dell'aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera" è stata modificata significativamente, dando occasione di rivedere alcune prassi amministrative provinciali nell'ottica generale di una semplificazione delle procedure. | comunicazioni_38_1.pdf | D.Lgs. 152/06 e s.m.i. | |||
news | gennaio 2011 | CONTRIBUTO INTEGRATIVO INARCASSA AL 4% DAL 1 GENNAIO 2011 | Si ricorda che a partire dal 1° gennaio 2011, per gli iscritti agli Albi degli Ingegneri e degli Architetti, per le Società di Professionisti e per le Società di Ingegneria, l’aliquota del contributo integrativo è elevata dal 2% al 4%. Il contributo integrativo dovuto a Inarcassa – regolamentato dallo Statuto dell’Associazione che all’art. 23 ne stabilisce l' entità - è calcolato in misura percentuale sul volume di affari dichiarato ai fini dell'IVA per l’anno di riferimento ed è ripetibile nei confronti del committente. Dal 1° gennaio 2011 su tutte le fatture emesse per prestazioni di natura professionale dovrà essere applicata la maggiorazione del 4% a titolo di contributo integrativo. L’aumento dell’aliquota dal 2% al 4%, che entra in vigore con il nuovo anno, è una delle modifiche statutarie introdotte dalla riforma previdenziale di Inarcassa, varata con decreto interministeriale dello scorso 5 marzo, per assicurare la sostenibilità di lungo periodo del sistema pensionistico dell’Associazione e l’adeguatezza dei livelli pensionistici. |
|||||
news | 23 dicembre 2010 | AVVISO IMPORTANTE: elezioni del Consiglio Nazionale degli Architetti, P.P. e C. | comunicazioni_32_0.pdf|comunicazioni_32_1.pdf | avviso di convocazione|domanda di candidatura | ||||
news | anno 2011 | ACSR S.p.a - Avviso per costituzione elenchi di professionisti | comunicazioni_31_0.pdf|comunicazioni_31_3.pdf|comunicazioni_31_1.pdf | avviso|allegato 1|allegato 2 | ||||
news | 15 - 16 - 17 ottobre 2010 | Cherasco Ecofutura | Cherasco | 4^ Edizione - Expo delle Energie rinnovabili e sostenibili | comunicazioni_20_1.pdf|comunicazioni_20_0.pdf|comunicazioni_20_2.pdf|comunicazioni_20_3.pdf | invito |depliant|programma|programma (solo testo) | ||
news | 2009 | Posta Elettronica Certificata - Legge n.2 del 28/01/2009 | Si segnala che alla data odierna circa 250 Architetti, nonostante i ripetuti solleciti, non hanno ancora provveduto all’attivazione dell’indirizzo di Posta Elettronica Certificata. Si precisa che il C.N.A.P.P.C. con circolare prot. n. 203 reperibile sul sito all’indirizzo www.cn.archiworld.it ha comunicato che gli Ordini Professionali dovranno comunicare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica quanti iscritti all’Ordine non hanno comunicato la Pec. | |||||
news | 2009 | Bilanci | comunicazioni_17_0.pdf|comunicazioni_17_1.pdf|comunicazioni_17_2.pdf|comunicazioni_17_3.pdf|comunicazioni_17_5.pdf|comunicazioni_17_6.pdf|comunicazioni_17_7.pdf | relazione bilancio preventivo 2010|bilancio preventivo 2010 entrate|bilancio preventivo 2010 uscite|bilancio consuntivo 2009 entrate|bilancio consuntivo 2009 uscite|situazione finanziaria 2009|relazione bilancio consuntivo 2009 |