Area iscritto

L’ Ordine degli Architetti P.P. e C. della provincia di Cuneo offre ai propri iscritti diversi servizi, tra cui una convenzione per acquisto del kit di firma digitale e CNS con VISURA SPA a prezzi scontati.

COMUNICAZIONE IMPORTANTE RELATIVA ALLE NUOVE RICHIESTE DI ESONERO DALL’OBBLIGO DELLA FORMAZIONE CONTINUA
RICHIESTE DI ESONERO TRIENNIO 2020-2022
Le richieste di esonero relative al triennio 2020-2022 devono essere presentate sulla piattaforma iM@teria al seguente link https://www.ufficioweb.com/se/architetticn/home allegando la documentazione obbligatoria indicata con un asterisco (Utilizzare l’autocertificazione che propone il sistema con il pulsante “Crea modulo da firmare ed allegare”)
La segreteria provvederà periodicamente all’analisi delle richieste caricate.
RICHIESTE DI ESONERO TRIENNIO 2017-2019
E’ possibile scaricare ai seguenti link:

MODULO PER CASI VARI

RichiestaEsoneroCasiVari_triennio_2017_2019

MODULO PER NON ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE

RichiestaEsoneroNonEserciziodellaProfessione_2017_2019

Tali moduli devono essere allegati all’istanza da presentare sulla piattaforma iM@tera .

NB: solo ed esclusivamente per le richieste del triennio 2017-2019

A seguito della sottoscrizione dell’accordo di associazione tra il CNAPPC e l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI), avvenuto nel mese di Febbraio 2018, è stata siglata la convenzione che permetterà ai professionisti iscritti all’albo la consultazione delle norme UNI. Tale accordo è operativo dal mese di Giugno 2018.  Questa azione del CNAPPC, da tempo auspicata da molti Ordini provinciali, è finalizzata ad incrementare gli strumenti per la professione messi a disposizione degli iscritti per garantire maggiore competenza e professionalità.  In virtù di tale Convenzione i professionisti iscritti all’Albo potranno sottoscrivere un abbonamento finalizzato alla visualizzazione della raccolta completa delle norme UNI al prezzo annuo di 50€ + IVA, nonché ricevere uno sconto speciale rispetto al prezzo di listino per la licenza d’uso della singola norma in formato pdf con possibilità di download e stampa.  Per l’acquisto dell’abbonamento il professionista dovrà farsi rilasciare, nel caso non ne fosse già in possesso, delle credenziali di accesso ad un’area personale dalla quale sottoscrivere l’abbonamento.


Per le modalità di registrazione e sottoscrizione del contratto si rimanda alla
pagina predisposta  presente sul portale dell’Ente UNI; la stessa è raggiungibile attraverso il banner di colore rosso “convenzioni 2018” partendo dall’home page del portale stesso.  E’ a disposizione un call center (02-70024200) attivo nell’orario di ufficio e un indirizzo email (westore@uni.com) a cui il professionista può chiedere informazioni. 

 

A conclusione dell’indagine per la ricerca di proposte per l’assicurazione RC Professionale e Tutela legale e giudiziaria, attivata dall’Ordine degli Architetti P.P. e C. di Cuneo, sono state pubblicate due proposte di polizza, che riteniamo estremamente vantaggiose e convenienti, se paragonate alle normali proposte di mercato, e che risulta essere specificamente rivolta alle problematiche della professione.

Dette polizze possono essere attivate da ogni singolo iscritto, a tale scopo, per i possessori di una RC professionale, è stato predisposto un fac-simile di disdetta.

La tariffa è allegata alla convenzione depositata presso la sede dell’Ordine Architetti.

L’intermediario è disponibile a preventivi anche telefonici prima della compilazione del questionario

Per eventuali informazioni e/o per l’attivazione della Polizza è sufficiente compilare e sottoscrivere la proposta-questionario ed inviarla compilata in ogni sua parte e sottoscritta all’intermediario:

Botanica Assicurazioni
Via Piave, 2 – Angolo Piazza Europa
12100 – Cuneo
tel. 0171692044 – fax 0171693138

web : www.botanicaassicurazioni.com
email: architetti@botanicaassicurazioni.com

Riferimento: Giuliano Botanica

In questa sezione è possibile accedere alla modulistica per la richiesta di cancellazione dall’Ordine.

Il documento “Domanda di cancellazione” dovrà essere inviato tramite PEC regolarmente compilato e firmato e corredato da copia di un documento di identità in corso di validità e marca da bollo da € 16,00.  in un unico file .pdf.

Tutta la documentazione sopra elencata, potrà essere consegnata presso la segreteria dell’Ordine, oppure inviata tramite PEC all’indirizzo oappc.cuneo@archiworldpec.it. La restituzione del gommino del timbro ed il tesserino di iscrizione potranno avvenire tramite l’invio di posta ordinaria.

La domanda di cancellazione verrà deliberata nella prima seduta di Consiglio utile e ne verrà data comunicazione sempre in forma digitale.

Per ulteriori chiarimenti è possibile scrivere a architetti@cuneo.archiworld.it

In questa sezione è possibile procedere alla richiesta di iscrizione nell’elenco 818/84

In questa sezione è possibile accedere alla modulistica per la domanda di trasferimento dall’Ordine Architetti P.P. e C. di Cuneo ad altro Ordine.

In questa sezione è possibile procedere con la richiesta per essere inseriti negli elenchi speciali di consulenti tecnici e commissari ad Acta, appositamente formati per le esigenze delle Commissioni Tributarie. Potranno essere inseriti nello speciale registro solo coloro che sono già iscritti negli Albi tenuti dagli Uffici Giudiziari (Tribunali e Corti d’ Appello).

La modulistica è scaricabile nella sezione denominata Albo Ctu: modulistica al seguente Link

https://www.giustizia-tributaria.it/documentazione

In questa sezione è possibile procedere con la richiesta per essere inseriti all’interno dell’elenco delle terne collaudatori.