Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Cuneo, intende espletare una indagine esplorativa non vincolante finalizzata ad effettuare una valutazione in merito all’eventuale reperimento di uno più immobili (questi ultimi da accorpare in un’unica unità immobiliare) da adibire a nuova Sede. La destinazione d’uso dei locali dovrà essere a uffici o essere suscettibile di cambio di destinazione d’uso.
I locali dovranno avere una superficie di almeno 180 mq ed essere collocati nel centro di Cuneo, in particolare in un’area ricompresa nel raggio di 1000 mt da piazza Galimberti, ed essere facilmente accessibili.
Le proposte tecniche ed economiche saranno valutate dal Consiglio dell’Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Cuneo.
L’indagine di mercato, con i criteri e le modalità di partecipazione sono riportati nei documenti sotto elencati.
La scadenza per la presentazione delle proposte è il 15 Settembre alle ore 12:00
Il Consiglio dell’ Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Cuneo
ESITO SCRUTINIO E PROCLAMAZIONE ELETTI 2025/2029
In data 16 aprile 2025 si sono concluse le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025/2029.
Di seguito i risultati dello scrutinio e proclamazione degli eletti comunicati al Ministero della Giustizia.
Esito scrutinio e proclamazione eletti reperibile QUI
Ringraziamo tutti coloro che con il senso del dovere hanno reso possibile il raggiungimento di tale risultato.
COMUNICAZIONE IMPORTANTE 27 APRILE 2022
Gentili colleghi,
in seguito alla modifica unilaterale operata dal CNAPPC del contratto con la piattaforma iM@teria per la gestione dei crediti formativi professionali degli iscritti agli ordini, comunichiamo che una parte dei servizi ora resi dalla piattaforma iM@teria saranno trasferiti sulla nuova piattaforma messa a disposizione dal CNAPPC nei prossimi giorni.
A causa di tale trasferimento, pur avendo l’Ordine scrivente sottoscritto direttamente con il gestore della piattaforma iM@teria convenzione per il mantenimento di buona parte delle funzionalità, saranno possibili malfunzionamenti e interruzioni temporanee dei servizi, dei quali ci scusiamo anticipatamente pur non essendo attribuibili a nostre responsabilità.
Nello specifico segnaliamo che l’erogazione degli eventi formativi in FAD Asincroni erogati dall’Ordine scrivente saranno sospesi dalla fruizione a decorrere dal 30 aprile p.v. e riattivati sulla nuova piattaforma del CNAPPC con tempi a noi ancora sconosciuti; sarà nostra cura comunicare a tutti gli iscritti ogni ulteriore informazione.
In ogni caso il CNAPPC assicura che gli eventi non ancora fruiti completamente sulla piattaforma attuale oggetto di sospensione del servizio, potranno essere completati successivamente all’attivazione della nuova piattaforma di erogazione.
Alla luce di quanto sopra esposto, nonostante le rassicurazioni del CNAPPC, questo Consiglio ritiene opportuno suggerire a tutti gli iscritti di sospendere qualsiasi attività di fruizione degli eventi formativi in FAD Asincroni e, possibilmente, completare la fruizione di quelli in corso entro il 30 aprile p.v., al fine di ridurre i possibili disallineamenti nel trasferimento dei dati sulla nuova piattaforma.
Consigliamo, altresì, di effettuare una stampa della propria situazione formativa entro il 30 aprile p.v.