Avviso pubblico di selezione Commissione Locale per il Paesaggio
Con la presente si comunica che ‘lUnione di Comuni Colline di Langa e del Barolo ha pubblicato l’avviso di selezione per il rinnovo della Commissione Locale per il Paesaggio.
Scadenza candidature entro le ore 12.00 di lunedì 27 Ottobre 2014.
Comune di Cavour (TO)
Avviso pubblico di selezione Commissione Edilizia Comunale
Con la presente si comunica che il Comune di Cavour ha pubblicato l’avviso di selezione per il rinnovo della Commissione Edilizia Comunale.
Scadenza candidature entro le ore 12.00 di mercoledì 12 Novembre 2014.
In occasione di EXPO 2015, l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Cuneo, in collaborazione con gli Ordini di Milano e di Torino e con AIM Associazione Interessi Metropolitani, propongono una serie di itinerari sul tema “Architettura e cibo”.
Il progetto è occasione per scoprire realtà nelle quali l’Architettura incontra il gusto nei luoghi della cultura, della produzione, del commercio e della ristorazione.
Il coinvolgimento degli Architetti avviene attraverso il bando consultabile in allegato.
Con la presente si comunica che è stata pubblicata, sulla G.U. n. 49 del 28 febbraio 2015, la legge 27 febbraio 2015, n. 11 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative”.
Martedì 15 dicembre c.a. alle ore 17,00 presso la Fondazione Delfino, Corso Nizza, 2 – Cuneo, Alessandra Ruffino, studiosa che ha già curato una raccolta di scritti letterari molliniani (Frammenti fatti regime, Aragno 2014), prendendo spunto dal saggio Mollino fuoriserie, appena pubblicato per lo stesso Editore, accompagnerà il pubblico alla scoperta di qualche inedito aspetto della figura e dell’opera di quel singolarissimo artista, architetto e letterato che fu Carlo Mollino (1905-1973.
L’Università degli Studi di Torino – Politecnico di Torino ci segnalano i due incontri di presentazione del nuovo Master interateneo di I livello in “TECNICHE DI RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino e dal Dipartimento di Scienze, Progetto e Politiche del territorio del Politecnico di Torino, che consente l’importante acquisizione di un Titolo congiunto da parte dei due Atenei.
Gli appuntamenti, con la partecipazione delle Autorità, nonché del Direttore del Master PROF. GIULIO MONDINI e del Vicedirettore PROF. MARCO DEVECCHI, sono così previsti:
– Venerdì 11 Dicembre 2015: ore 11.00 presso la Sala della Resistenza del Palazzo Comunale. Piazza Risorgimento 1, Alba.
– Lunedì 14 Dicembre 2015: ore 10.00 presso l’Aula Magna del Polo Universitario Asti Studi Superiori. Corso Alfieri 326, Asti.
In occasione delle festività natalizie e per incontrarci tutti in un momento conviviale, l’Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Cuneo ha organizzato per venerdì 18 dicembre c.a. con inizio alle ore 18,30 un’apericena presso il Bar Aurora Via Roma, 12 – Cuneo.
Si tratta di un momento di festa, a cui tutti siete invitati a partecipare.
La partecipazione è gratuita.
Si prega confermare la presenza entro venerdì 11 dicembre tramite e-mail all’indirizzo architetticuneo@archiworld.it .
Su invito del Presidente della Fondazione Arch. Andrea Tomasi, si trasmette la lettera con le principali attività svolte dalla Fondazione per la campagna adesione 2016.
Unione Montana Valle Stura: Costituzione Commissione Locale per il Paesaggio – avviso presentazione candidature
Con la presente si comunica che l’Unione Montana Valle Stura ci ha trasmesso l’avviso pubblico per la selezione delle candidature per la costituzione della Commissione Locale per il Paesaggio.
Il Tribunale Ordinario di Cuneo con lettera prot. n. 1933 del 23 ottobre c.a., ci ha comunicato che al fine di rendere più efficiente e celere il servizio di liquidazione delle spese di giustizia e di gestione delle relative fatture elettroniche e facendo seguito a precorse comunicazioni, ci ha trasmesso la nota prot. n. 8886 del 19 ottobre c.a. della Corte d’Appello di Torino, concernente l’oggetto. Si ribadisce l’esigenza che i professionisti, prima di trasmettere telematicamente la loro fattura al Tribunale, attendano la comunicazione, da parte della cancelleria Spese di Giustizia, circa l’avvenuta irrevocabilità del decreto di liquidazione e la ricezione della documentazione necessaria al riscontro.